Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Access query Range Date

    Salve a tutti, ho il seguente problema, ovvero, devo ottenere da una query, dove specifico una range di date, il campo per ogni giorno presente nel range. Mi spiego meglio con un esempio:

    Range da 10/09/2008 a 15/09/2008 id 234537 vorrei ottenere la seguente tabella:
    Day Id
    10/09/2008 234537
    11/09/2008 234537
    12/09/2008 234537
    13/09/2008 234537
    14/09/2008 234537
    15/09/2008 234537

    Qualche idea?
    grazie ciao!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Farlo con una query non lo vedo possibile a meno che tu non abbia una tabella che contiene tutti i giorni dell'anno (e di tutti gli anni che intendi utilizzare).

    Ricorda che una query non può far altro che "estrarre" dei dati presenti in un DB: mai e poi mai può inventarsene di nuovi...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3

    re

    si siamo d'accordissimo ma ho sentito parlare di funzioni che possono essere create in vba per access e li sarebbe piu' semplice basterebbe un ciclo per range..ne sai niente??

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Certo... a questo punto, però, la discussione passa di competenza al forum VisualBasic e .NET Framework, visto che VBA viene trattato assieme a VB.

    PS: VBA viene utilizzato solo per controllare Access, non per sviluppare query, che comunque utilizzano SQL... al massimo può essere utilizzato per modificare/ri-elaborare il risultato di una query.


    Sposto la discussione.



    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5

    re

    si ma cmq leggevo in giro che verrebbe iterpretata come che so.. un datediff, quindi una funzione integrata, ma poi avrei problemi per eseguire la stessa query su oracle, mi servirebbe su entrambi.
    Seguo il tuo consiglio....creero' un programmino che con un ciclo inserisce in una tabella, creata precedentemente, 5 anni, poi ci rivediamo nel 2013....grazie tante
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.