Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472

    Problema con i grafici della libreria phpgraphlib

    Premetto che lavoro in rete.

    Il problema è molto semplice: se io faccio una cosa del genere
    codice:
    <?php 
    
    include("phpgraphlib.php"); 
    $graph=new PHPGraphLib(500,350);
    $xx[1]=4;$xx[2]=5;$xx[3]=8;
    $data=$xx;
    $graph->addData($data);
    $graph->setTitle("90 numeri");
    $graph->setGradient("red", "maroon");
    $graph->setGoalLine(2);
    $graph->setGoalLineColor("red");
    $graph->createGraph(); 
    
    ?>
    va tutto ok, ma se per esempio aggiungo la riga rossa

    codice:
    <?php 
    echo ("grafico"); 
    include("phpgraphlib.php"); 
    $graph=new PHPGraphLib(500,350);
    $xx[1]=4;$xx[2]=5;$xx[3]=8;
    $data=$xx;
    $graph->addData($data);
    $graph->setTitle("90 numeri");
    $graph->setGradient("red", "maroon");
    $graph->setGoalLine(2);
    $graph->setGoalLineColor("red");
    $graph->createGraph(); 
    
    ?>
    allora non va più niente.

    Che bisogna fare?

    Grazie

  2. #2
    quello lo devi scrivere nella pagina dove richiami la libreria, la parte del grafico non la devi toccare!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Sì ok quello lo avevo visto con una ricerca.
    Io ho creato un file "grafico.php" così fatto:
    codice:
    <?php
    include("phpgraphlib.php"); 
    $graph=new PHPGraphLib(500,350);
    $data=$ne;
    $graph->addData($data);
    $graph->setTitle("xxx");
    $graph->setGradient("red", "maroon");
    $graph->createGraph(); 
    ?>
    Nel file principale invece avrò i dati dell'array $ne e poi farò in html
    [img]grafico.php[/img]

    Quello che vorrei sapere è come dovrei fare per trasferire i dati fra i 2 files, cioè qual è l'operazione cosnigliata e più efficace? grazie...

  4. #4
    ecco, sbagli al contrario adesso
    i dati dell'array li devi mettere nella pagina del grafico.
    leggi questo post, ne abbiamo già parlato, poi se hai bisogno chiedi pure...

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1275559

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Ho visto un altro thread sull'argomento, per esattezza http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=phpgraphlib e il mio problema è uuguale a quello di Makikaz che diceva:

    Il problema ora consiste nel fatto che io anzichè i valori fissi impostati nell'array devo leggere da una tabella, creare l'array e passarlo al grafico.
    Però qualsiasi istruzione io metto nel modulo CreaGrafico.php (anche solo l'include di una mia classe per l'accesso al DB), fa si che il grafico non venga fuori e compare il classico quadratino con la croce invece dell'immagine creata.

    E vedo che il problema è stato risolto con le sessioni.

    Ora io nel programma principale dopo aver fatto i calcoli sui dati di cui voglio il grafico metto:

    codice:
    $enne=implode($en,";");
    $_SESSION['enne']=$enne;
    e nello script che disegna il grafico metto
    codice:
    <?php
    include("phpgraphlib.php"); 
    $graph=new PHPGraphLib(500,350);
    if (isset($_SESSION['enne])){ $en=explode(";",$enne);
        $data=$en;} 
    else{//gestione errore }; 
    $graph->addData($data);
    $graph->setTitle("90 numeri");
    $graph->setGradient("red", "maroon");
    $graph->createGraph(); 
    ?>
    ma manca qualcosa...il session_start() sicuramente...e poi che altro?
    Potete aiutarmi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    472
    Ok ho risolto.
    Avevo fatto un paio di errori.
    Ho fatto le dovute correzioni nel file "grafico.php" aprendo la sessione all'inizio...
    Nello script principale ho aperto la sessione all'inizio semplicemente con
    codice:
    <?php
    session_start();
    ?>
    e poi ho iniziato con l'html misto a php...ma chiedo un'ultima cosa...ho un form che fa rieseguire la pagina con pass=1 la seconda volta....quindi mi riapre la sessione....devo inserire un controllo tipo se la sessione non è aperta allora aprirla? Grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.