Non mescolare CSS inline con CSS strutturato.
Quello inline sovrascrive gli altri, e chiaramente la cosa poi non funziona.
Per la realizzazione di una cosa che funzioni anche in IE6, puoi far riferimento ad alcuni menu, tipo quelli drop-down, che fanno visualizzare un pezzo al passaggio su un link (vedi "link utili" per riferimenti a menu "solo CSS").
Fondamentalmente la struttura e`:
codice:
<div class="esterno">
<a href="..." title="...">
<span class="interno">
qui la cosa che deve apparire/sparire
</span>
</a>
</p></div>
Con CSS del tipo:
codice:
.esterno {
width: ...;
height: ...;
}
.esterno p {
width: ...;
height: ...;
}
.esterno a {
width: 100%;
height: 100%;
display: block;
}
.esterno a:link .interno {
display: none;
}
.esterno a:hover .interno {
display: block;
position: absolute;
left: ...;
top: ...;
}