Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Zenwalk Wireless

  1. #1

    Zenwalk Wireless

    Salve a tutti,
    sono in possesso di un pc fisso ACER M1610, e, dopo aver provato Ubuntu e Fedora, mi sono buttato su Zenwalk, perché mi piace Slackware e anche, appunto, Zenwalk.
    L'installazione, con file system ext3, è andata a gonfie vele, tutto riconosciuto, tranne forse la scheda audio... e la mia chiavetta wireless della Linksys WUSB54GC...
    Sapeva già vagamente che essa era riconosciuta dal framework rt73usb, e, cercando, ho trovato
    questa guida, ma ho il problema che ha il diretto interessato, cioè, compilando il modulo dopo l'installazione "base" di Zenwalk 5.0 da un cd di LinuxMagazine, ho compilato il modulo, ma ho i problemi che ha lui, e se provo a connettermi da shell, mi dice che c'è un errore in "newline", o qualcosa del genere... Ho provato anche a compilare l'ultimo kernel stabile, che dovrebbe avercelo incluso, ma niente... Forse non l'ho selezionato configurandolo... come si seleziona??? Inutile dire che Wicd non funziona per niente...
    Il copyleft è usato con uno spirito di sinistra, uno scopo di sinistra: incoraggiare le persone a cooperare e ad aiutarsi reciprocamente e a dare a tutti la stessa libertà. (da Il copyright è di destra, il copyleft è di sinistra, intervista a cura di MediaMente, Rai Educational, Roma, 5 dicembre 1997)

  2. #2
    quando configuri il kernel, un 2.6.26, il modulo lo trovi:

    --->driver---> network device support ---> wireless lan ---> ralink rt73usb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.