Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    80

    Thunderbird e posta con PosteItaliane

    Ciao a tutti.
    Ho un problema con la configurazione con Thunderbird per poter scaricare le mail dal mio account aperto presso il sito delle Poste Italiane.
    Ho seguito le istruzioni riportato sul sito delle Poste, così come avevo fatto a suo tempo per la configurazione di Outlook (avvenuta con successo) ma senza alcun risultato.
    nel momento in cui tenta di scaricare le mails, esce il messaggio " Comando PASS fallito. Il server su relay.poste.it a risposto: invalid user or password".
    A questo punto mi chiede di digitare nuovamente la password , cosa che faccio ma senza alcun risultato.

    Qualcuno mi può dare una mano?????

    Grazie

  2. #2
    Sicuramente questo non il forum adatto... qui si parla di codice

    Io uso TB e non mi ha mai fatto di questi giochini strani... però non ho un account sulle Poste...
    Sei sicuro di aver scritto bene la password?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    80
    Ciao Ricman.
    Password corretta.
    Le impostazioni dell'account delle Poste per poter scaricare le mails, sono differenti da altri.
    Mentre su tutti inserisci pop.xxxxx.it e smtp.xxxxx.it, con le Poste si inserisce, in entrambi i casi, relay.poste.it. Con Outlook funzionava ma con thunderbird non so come fare.
    Mi dici che questo non è il forum adatto: sapresti indicarmi quello giusto, visto che ho girato un pò ma non ho trovato nulla che parlasse di configurazione.

    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da diver69
    Mi dici che questo non è il forum adatto: sapresti indicarmi quello giusto, visto che ho girato un pò ma non ho trovato nulla che parlasse di configurazione.
    Sinceramente se lo sapevo te l'avrei scritto subito...

    Qui su html.it forse non c'è... prova vadere cmq nelle sezioni dedicate ai software.
    Altrimenti qui
    http://forum.mozillaitalia.org/

    Altrimenti potresti cercare sui gruppi di google..
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Io con le Poste e Thunderbird non ho mai avuto problemi, a volte va lentissimo, ma si collega sempre, forse hai sbagliato qualche impostazione o hai digitato male la password che hai salvato.

    Sposto dentro Software
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6

    Re: Thunderbird e posta con PosteItaliane

    Originariamente inviato da diver69
    esce il messaggio " Comando PASS fallito. Il server su relay.poste.it a risposto: invalid user or password".
    Non è che hai sbagliato lo user ?
    Va scritto come nome.cognome@poste.it e non solo nome.cognome

    Spero sia questo, altrimenti .. nin zo!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    non ho mai usato Thunderbird e nemmeno ho mai avuto un account poste italiane, ma possiamo vedere se troviamo lo spunto giusto.

    Innanzi tutto, esiste una gestione via web dell'account, vedi se riesci a entrare ?

    Per caso le prove che fai di ricevimento, vengono effettuate dopo l'accesso via web ?

    In questa pagina:

    http://www.poste.it/online/postemail...reclient.shtml

    noto che l'account ha bisogno di una connessione sicura, con porte specifiche:

    Porte per il protocollo SSL: POP3 995, IMAP4 993, SMTP 465
    Sono state configurate correttamente, e le relative porte sono aperte sui software di protezione, tipo firewall et similia.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    80
    Ringrazio tutti per i consigli.
    Sono riuscito a inserire i parametri nel modo corretto ed ora funziona.

  9. #9
    Ciao driver potresti darmi la procedura passo passo che hai eseguito x favore perchè ho lo stesso identico problema.Te ne sarei infinitamente grato.Ciao
    «Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.» Gandhi

  10. #10
    DRIVER OK TUTTO FATTO GRAZIE
    «Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.» Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.