Ciao a tutti,
dovrei fare una pagina asp che interroghi un DB SQL con una query che prende un valore della select da un click dell'utente su un link.
come posso fare?
grazie
Ciao a tutti,
dovrei fare una pagina asp che interroghi un DB SQL con una query che prende un valore della select da un click dell'utente su un link.
come posso fare?
grazie
l'informatica ti fa girare le OO!!!
non ho capito niente!Originariamente inviato da mavors83
Ciao a tutti,
dovrei fare una pagina asp che interroghi un DB SQL con una query che prende un valore della select da un click dell'utente su un link.
come posso fare?
grazie![]()
e poi quali di queste cose non sai fare?
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
Originariamente inviato da yro
non ho capito niente!![]()
e poi quali di queste cose non sai fare?![]()
ho un elenco puntato:
- bianco
- rosso
- nero
vorrei che cliccando su una delle voci dell'elenco partisse una query a un DB SQL che abbia nel campo SELECT il valore corrispondente.
non ho minimamente idea di come fare una cosa del genere...VVoVe:
l'informatica ti fa girare le OO!!!
campo SELECT ???Originariamente inviato da mavors83
![]()
ho un elenco puntato:
- bianco
- rosso
- nero
vorrei che cliccando su una delle voci dell'elenco partisse una query a un DB SQL che abbia nel campo SELECT il valore corrispondente.
non ho minimamente idea di come fare una cosa del genere...VVoVe:
![]()
ragioniamo:
correggimi se sbaglio, tu vuoi che il tuo elenco diventi un elenco di link;
se clicchi su bianco ti si deve aprire una pagina che cerca la parola bianco all'interno di un db?;
ikl db esiste gia? che db è? in quali campi devi cercare? quali di queste cose non sai fare?
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
esattamente:Originariamente inviato da yro
campo SELECT ???![]()
ragioniamo:
correggimi se sbaglio, tu vuoi che il tuo elenco diventi un elenco di link;
se clicchi su bianco ti si deve aprire una pagina che cerca la parola bianco all'interno di un db?;
ikl db esiste gia? che db è? in quali campi devi cercare? quali di queste cose non sai fare?
"tu vuoi che il tuo elenco diventi un elenco di link;
se clicchi su bianco ti si deve aprire una pagina che cerca la parola bianco all'interno di un db"
e che mi faccia visualizzare la tabella relativa al nome selezionato.
[
-clicco sul nome;
-parte la query al DB che già ho, ad esempio SELECT *FROM elenco_maglioni WHERE
colore_maglione= "nome del link che ho cliccato"
sostanzialmente non so come far partire la query al db (MIcorsoft SQL 05) cliccando sull'elenco puntato e come inserire il riferimento al nome del link selezionato![]()
l'informatica ti fa girare le OO!!!
la questione è semplice, se ho capito bene!Originariamente inviato da mavors83
esattamente:
"tu vuoi che il tuo elenco diventi un elenco di link;
se clicchi su bianco ti si deve aprire una pagina che cerca la parola bianco all'interno di un db"
e che mi faccia visualizzare la tabella relativa al nome selezionato.
[
-clicco sul nome;
-parte la query al DB che già ho, ad esempio SELECT *FROM elenco_maglioni WHERE
colore_maglione= "nome del link che ho cliccato"
sostanzialmente non so come far partire la query al db (MIcorsoft SQL 05) cliccando sull'elenco puntato e come inserire il riferimento al nome del link selezionato![]()
bianco lo fai diventare un link tipo
facendo così apri la pagina asp con in querystring la variabile idricerca=bianco che preleverai e la inserirai come varibile nella select!codice:bianco
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
ma così fancendo dovre avere una pagina asp diversa per ciascun link,Originariamente inviato da yro
la questione è semplice, se ho capito bene!
bianco lo fai diventare un link tipo
facendo così apri la pagina asp con in querystring la variabile idricerca=bianco che preleverai e la inserirai come varibile nella select!codice:bianco
giusto?
l'informatica ti fa girare le OO!!!
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
sono riuscito a fare quei link come da te suggerito, però ho ancora qulche problema:
ecco la mia query al db:
s-sql="SELECT * FROM cdsdb.cdsdb1 WHERE (cdsdb.cdsdb1.macrocat = ::mc:AND (cdsdb.cdsdb1.livello1 = ::m1:
AND (cdsdb.cdsdb1.livello2 = ::m2:
AND (cdsdb.cdsdb1.livello3 = ::m3:
"
dove ::mc::, ::m1::, ::m2::, ::m3:: sono delle variabile che passo tramite il link:
href="DB1Form.asp?mc=&m1=PC&m2=&m3=">PC
dunque:
se metto solo una variabile nella query sopra tutto funziona, ma se aumento il numero delle variabili nel WHERE la query non mi restituisce alcun risultato.
avete qualche idea?
grazie
l'informatica ti fa girare le OO!!!
a parte che sono proprio divertenti le variabili scritte così![]()
comunque sei sicuro che invece di AND non sia meglio mettere OR ?
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.