Beh... il mio consiglio, per fare uno script più solido, è di andare a salvare nel DB anche il tipo di file al momento che li carichi online.
Ad ogni modo, puoi usare o explode() o substr() per recuperare l'estesione del file.
Ti posto un po' di codice per questa seconda ipotesi.
Codice PHP:
// Metodo 1
$nome_file = $fetch['nome_file']; // nel caso recuperi da DB
list($nome, $estensione) = explode(".", $nome_file);
switch($estensione) {
// qui metti i vari casi
}
Codice PHP:
// Metodo 2
$nome_file = $fetch['nome_file']; // nel caso recuperi da DB
$estensione = substr($nome_file, -1, 3);
switch($estensione) {
// qui metti i vari casi
}
Spero di essere stato chiaro.