Ciao raga, qualkuno di voi mi saprebbe dire cosa scrivere per fare in modo che cliccando su un pulsante si rimanga nella pagina cliccata precedentemente.
Cosa devo scrivere al posto dei "?????"codice:<a href="???">
??
Ciao raga, qualkuno di voi mi saprebbe dire cosa scrivere per fare in modo che cliccando su un pulsante si rimanga nella pagina cliccata precedentemente.
Cosa devo scrivere al posto dei "?????"codice:<a href="???">
??
cioè vuoi far tornare indietro di una pagina (tipo quando clicchi la freccia per tornare indietro in Firefox o internet explore, per capirci) o vuoi rimanere nella stessa pagina dove sei :master: ?
devi scrivere #Originariamente inviato da Salvatore_91
Ciao raga, qualkuno di voi mi saprebbe dire cosa scrivere per fare in modo che cliccando su un pulsante si rimanga nella pagina cliccata precedentemente.
Cosa devo scrivere al posto dei "?????"codice:<a href="???">
??
cioè
HTHcodice:Link che ricarica questa pagina
Zappa
[PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
[Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]
A te questo link ricarica la pagina? A me tende a portarla all'inizio ma non a ricaricarla.Originariamente inviato da homezappa
devi scrivere #
cioè
HTHcodice:Link che ricarica questa pagina
Zappa
Poi non capisco che senso ha un pulsante per rimanere nella stessa pagina
quel link, o meglio ancora, porta all'inizio della pagina in quanto cerca un ancora con nome non specificato.
ora bisognerebbe sapere a cosa gli serve questo link per sapere se è quello che cercava![]()
![]()
E se si vuole tronare indietro tipo browser come bisogna fare?
Cliccare sul tasto freccia <-- in alto sul browser, scusate ma che bisogno c'è di dover replicare i comandi che già da il browser?
1) era solo una curiosità
2) nn mi piace utilizzare i tasti del broswer, prefersico trovarli nel sito.
1) in tanti modi con javascript, ad esempio history.go(-1) nell'url.Originariamente inviato da andrew low
1) era solo una curiosità
2) nn mi piace utilizzare i tasti del broswer, prefersico trovarli nel sito.
2) d'accordo ma è una cosa perfettamente inutile anche a livello di accessibilità, è inutile replicare una funzione che già c'è.