Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: da sito a ip locale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837

    da sito a ip locale

    Salve a tutti,
    scusate per il titolo ma non ho trovato una definizione valida.

    Vi spiego il mio problema, ho un sito web con un'ip pubblico situato su un server che fa parte di una rete locale privata. La mia domanda è questa, è possibile in php far collegare un utente all'interno del sito e permettergli di collegarsi ad un IP della rete locale?

    ex: UTENTE->IP pubblico server->IP LOCALE SERVER->IP LOCALE ALTRO SERVER

    grazie a tutti.

  2. #2
    no, perché il browser dell'utente dovrebbe raggiungere quella macchina e se è locale non è possbile senza fare un NAT della stessa. Hai due possibilità: rendi pubblico il PC locale (lo metti in NAT), oppure, costruisci in PHP in wrapper che mostrerà in maniera ordinata i dati provenineti dal PC locale, il quale verrà interrogato con cURL o fsockopen dal WebServer sul PC pubblico.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    Ti ringrazio per la risposta.
    Opto per la seconda opzione

    Per caso sai darmi qualche altra indicazione o qualche sito dove posso prendere un pò di notizie.
    Grazie mille.

  4. #4
    beh, la documentazione su cURL è su php.net, per il resto... mi sa che devi pensare a come gestire la comunicazione, tipo potresti implementare un Server XML-RPC sul server del PC della rete locale, poi inviare richieste in XML-RPC dal WebServer del server pubblico.

    Puoi documentarti su:

    http://it2.php.net/manual/it/book.curl.php
    (in particolare
    http://it2.php.net/manual/it/function.curl-exec.php
    http://it2.php.net/manual/it/function.curl-setopt.php (cerca CURLOPT_POST, CURLOPT_RETURNTRANSFER e CURLOPT_POSTFIELDS)
    )

    http://it2.php.net/manual/it/book.xmlrpc.php

    (guarda i commenti qui:
    http://it2.php.net/manual/it/ref.xmlrpc.php
    su come implementare un server
    per il client basta che usi
    http://it2.php.net/manual/it/functio...de-request.php
    )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.