Volendo provare l'utilizzo delle sessioni alternative mi sono preso tutti i codici dell'articolo:
http://php.html.it/articoli/leggi/87...tive-in-php/1/

Mi riferisco alla prima parte, dove vengono create le sessioni su database.
Purtroppo il codice non mi funziona anche se è ricreato fedelmente all'articolo (tranne che per i valori di connessione ovviamente).

Quando accedo alla pagina start_session.php per inizializzare la sessione mi viene il messaggio:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at D:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\SESSIONI_ALTERNATIVE\c onfig.inc.php:15) in D:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\SESSIONI_ALTERNATIVE\d b_session_class.php on line 24
Se controllo la tabella sul database vedo che contiene i nuovi dati di sessione.

Quando accedo a test_session.php il messaggio è sempre:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at D:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\SESSIONI_ALTERNATIVE\c onfig.inc.php:15) in D:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\SESSIONI_ALTERNATIVE\d b_session_class.php on line 24
Se controllo la tabella vedo che una nuova sessione è stata creata senza variabili, invece di aggiornare quella esistente.

Infine se accedo a destroy_session.php mi si apre la pagina bianca (questo mi sembra giusto perchè non deve visualizzare niente) ma le sessioni create non vengono cancellate.

Sembra che l'intoppo sia alla riga 24 dove c'è:
Codice PHP:
setcookie('my_session_id'$this->my_session_id$cookie_expire); 
del metodo my_session_start()

Ho scarsissima conoscenza di OOP e non capisco come mai non mi funziona.