Salve a tutti.
sono un neofita di php ma sto imparando velocemente e ho fatto passi da gigante per il mio sito, ma ora mi sono imbattuto in un argomento che non avevo mai affrontato fino ad oggi.
Ho 3 files: eventi-manifest.php, insmanifestazioni.php e manifestazioni.txt
Su eventi-manifest.php ho inserito un form dove prelevo questi dati: titolo, data, dascrizione.
Li spedisco poi tramite POST al file insmanifestazioni.php il quale ha il compito di scrivermeli nel file manifestazioni.txt. Il codice nel file insmanifestazioni.php è:
$titolo1=$HTTP_POST_VARS["titolomanifest"];
$datain1=$HTTP_POST_VARS["datain"];
$descrizione1=$HTTP_POST_VARS["descrizionemanifest"];
$var=fopen("mv_home/txt/manifestazioni.txt","a+");
$array=array($titolo1,$datain1,$descrizione1);
fwrite($var,$array);
fclose($var);
In questo modo dovrebbe inserirmi i dati all'interno di manifestazioni.txt
Poi però lo devo leggere sempre in eventi-manifest.php.........e qui sono seriamente in difficoltà.
Dovrei far comparire una tabella del tipo:
<table><tr><td align=left>Titolo: "qui mi compare il titolo"
Data: "qui mi compare la data"
Descrizione: "qui mi compare la descrizione"
</td></tr></table>
Ho provato un sacco di soluzioni ma nessuna è andata a buon fine.
Mi potete aiutare?