Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: problema array

  1. #1

    problema array

    ciao a tutti.
    volevo sapere: ho creato un array costituito da 25 elementi.
    ho poi una lista di 25 elementi che mi vengono passati dopo aver ciclato all'interno di una colonna in un file excel

    ora: uso il metodo equals() per comparare i valori che mi vengono passati secondo una if che finchè è vera va avanti, appena trova due valori disuguali esce. problema: quando trova due valori non uguali scorre l'array finchè non trova, nell'array, il valore corrispondente a quello entrante dall'excel.

    come posso fare per fare in modo che appena i due valori non combaciano la if esce?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    23
    prova ad usare una do while...magari cn una variabile boolean...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    E magari postando anche il codice, visto che a parole non si capisce molto né il comportamento atteso dall'algoritmo, né il comportamento ottenuto dalla sua esecuzione...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    questo dovrei averlo risolto...ora volevo chiedervi:

    ho una sequenza di numeri (da 1 a 25). come faccio a controllare che l'ordine della sequenza sia esatto e non sballato? (tipo che tra il 10 e il 12 non mi trovo un 20 anzichè l'11).

    grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Mentre scorri la sequenza tieni conto del valore massimo trovato. Quando il valore che leggi è minore del massimo trovato.. sai che la lista non è ordinata..
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Forse non ti è chiaro che questo è un forum.
    Hai un dubbio, posti la domanda.
    Hai una soluzione, posti la soluzione.

    Oltretutto, visto che ti avevo chiesto di esprimere meglio la domanda iniziale, mi sembra una questione di buona educazione rispondere... altrimenti l'utilità del forum va a farsi benedire.

    Immagina un utente che ha il tuo stesso problema: fa una ricerca nel forum. Trova la tua discussione, non capisce niente della domanda... se poi riesce ad intuire che il problema è lo stesso che ha lui trova scritto "e questo l'ho risolto"... senza sapere come...

    Oltretutto, a ciascuna problematica va associata una discussione separata. Questa seconda può stare, visto che la discussione stessa è fin troppo generica ("problema array"...).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Io francamente penso che problemi come questo non dovrebbero neanche essere messi in un forum:

    problema 1: confrontare i valori di un array con i valori di un altro array (probabilmente)
    problema 2: scoprire se l'array è ordinato

    un conto è se uno si mette a programmare per la prima volta, per necessità e senza nessuna voglia di continuare a programmare in futuro. Non si può pretendere che impari le basi della programmazione e una mano è giusto dargliela.

    Un altro conto è se uno studente di informatica, invece di sbatterci la testa, si fa dare le soluzioni nel forum. Io personalmente ci resto male quando scopro che ho fatto i compiti per casa di un altro.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.