Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [Debian] - Errore aggiornamento kernel-image

    in fase di aggiornamenti mi da i seguenti errori / avvisi
    codice:
    # apt-get upgrade
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
    Lettura informazioni sullo stato... Fatto
    I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
      linux-image-2.6.18-6-686
    1 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
    È necessario prendere 0B/16,3MB di archivi.
    Dopo quest'operazione, verranno occupati 4096B di spazio su disco.
    Continuare [S/n]? S
    Preconfigurazione dei pacchetti in corso
    (Lettura del database ... 95446 file e directory attualmente installati.)
    Mi preparo a sostituire linux-image-2.6.18-6-686 2.6.18.dfsg.1-18etch1 (con .../linux-image-2.6.18-6-686_2.6.18.dfsg.1-23_i386.deb) ...
    The directory /lib/modules/2.6.18-6-686 still exists. Continuing as directed.
    Done.
    
    
    Configurazione del pacchetto
    
     +----------+ Configurazione in corso di linux-image-2.6.18-6-686 +----------+
     |                                                                           |
     |  The kernel version running is the same as the one being installed        
     |                                                                           
     | You are attempting to install a kernel version that is the same as the    
     | version you are currently running (version 2.6.18-6-686). The modules     
     | list is quite likely to have been changed, and the modules dependency     
     | file /lib/modules/2.6.18-6-686/modules.dep needs to be re-built. It can   
     | not be built correctly right now, since the module list for the running   
     | kernel are likely to be different from the kernel installed. I am         
     | creating a new modules.dep file, but that may not be correct. It shall    
     | be regenerated correctly at next reboot.
     | 
     | I repeat: you have to reboot in order for the modules file to be created  
     | correctly. Until you reboot, it may be impossible to load some modules.   
     | Reboot as soon as this install is finished (Do not reboot right now,      
     | since you may not be able to boot back up until installation is over,     
     | but boot immediately after). I can not stress that too much. You need to  
     | reboot soon.                                                              
     |
     |                                  <Ok>
    
    
    # dando ok
    
    
    Spacchetto il sostituto di linux-image-2.6.18-6-686 ...
    dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/linux-image-2.6.18-6-686_2.6.18.dfsg.1-23_i386.deb (--unpack):
     fallito in buffer_write(fd) (10, ret=-1): dpkg-deb backend su `./lib/modules/2.6.18-6-686/kernel/drivers/scsi/qla2xxx/qla2xxx.ko': No space left on device
    dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe rotta)
    Running postrm hook script /sbin/update-grub.
    You shouldn't call /sbin/update-grub. Please call /usr/sbin/update-grub instead!
    Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
    Searching for default file ... found: /boot/grub/default
    Testing for an existing GRUB menu.lst file ... found: /boot/grub/menu.lst
    Searching for splash image ... none found, skipping ...
    Found kernel: /boot/vmlinuz-2.6.18-6-686
    Found kernel: /boot/vmlinuz-2.6.18-5-686
    Found kernel: /boot/vmlinuz-2.6.18-4-686
    Updating /boot/grub/menu.lst ... done
    
    Sono occorsi degli errori processando:
     /var/cache/apt/archives/linux-image-2.6.18-6-686_2.6.18.dfsg.1-23_i386.deb
    E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
    cichity74

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da cichity74
    in fase di aggiornamenti mi da i seguenti errori / avvisi
    codice:
    [..]
    No space left on device
    [..]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    volevo segnalare anch'io quella riga sai..cichity hai finito lo spazio sul disco?

  4. #4
    Originariamente inviato da detroit
    ... hai finito lo spazio sul disco?
    questa è la situazione:
    codice:
    # df -h
    Filesystem         Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
    /dev/hda1             267M  241M   26M  91% /
    tmpfs                 189M     0  189M   0% /lib/init/rw
    udev                   10M   72K   10M   1% /dev
    tmpfs                 189M     0  189M   0% /dev/shm
    /dev/hda9              29G   19G  9,9G  65% /home
    /dev/hda8             385M   33M  353M   9% /tmp
    /dev/hda5             4,7G  1,7G  3,0G  37% /usr
    /dev/hda6             2,8G  386M  2,5G  14% /var

    non saprei su quale partizione lavora apt...
    quello che so è che /dev/hda9 è la home
    per le altre non saprei come liberare spazio senza far danni
    qualche suggerimento ... :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    come detto sei a corto di spazio, certo che una partizione di root da 267MB mi pare un po' misera a fronte di una /home da 29GB

    potresti provare a rimuovere software non di vitale importanza prima di eseguire l'aggiornamento.
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    grazie per il suggerimento .. ora provo...
    sinceramente per la scelta delle quote disco mi ero affidato al'install di debian..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Io farei un backup dei dati e spianerei tutto, quel partizionamento e` inguardabile. Tanto piu` che un partizionamento diverso da tutto su / su un desktop non serve piu` a un cappero.

  8. #8
    Originariamente inviato da dAb
    Io farei un backup dei dati e spianerei tutto, quel partizionamento e` inguardabile. Tanto piu` che un partizionamento diverso da tutto su / su un desktop non serve piu` a un cappero.
    mi sa che hai ragione in fondo è + di un anno che ci smanetto ora so quello che mi occorre
    i test (pacchetti vari etc) sono finiti, e ora di ripartire con un foglio bianco.

    un paio di domande:
    1: quale schema di partizionamento mi consigli ?
    2: è fattibile tramite il debian install ?

    grazie a tutti x i suggerimenti.
    cichity74

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    1. Tutto su / piu` una swap quanto basta
    2. Yep

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da cichity74
    mi sa che hai ragione in fondo è + di un anno che ci smanetto ora so quello che mi occorre
    i test (pacchetti vari etc) sono finiti, e ora di ripartire con un foglio bianco.

    un paio di domande:
    1: quale schema di partizionamento mi consigli ?

    grazie a tutti x i suggerimenti.
    cichity74
    non sono d'accordo con dAb e propongo una soluzione alternativa poi sta a te decidere quale si avvicina di più alle tue esigenze.

    normalmente uso creare quattro partizioni:

    1) /boot primaria avviabile
    partizione estesa contenente
    2) /
    3) swap (è abbastanza importante che questa partizione sia fisicamente vicina a quella di root)
    3) /home

    questo è quanto, naturalmente le dimensioni delle partizioni sono strettamente correlate allo spazio massimo che hai a disposizione, per fare un esempio, su un disco da 40GB ne riservo almeno una decina per la partizione di root, per quella di boot bastano un centinaio di MB, quel che rimane è per /home.

    edit:
    Originariamente inviato da cichity74
    2: è fattibile tramite il debian install ?
    ovviamente si
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.