Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: dual boot Xp Xp

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    dual boot Xp Xp

    Mi si era corrotto il file user32.dll e non partiva più Xp e mi servivano urgentemente dei dati.
    Ho pensato bene di provare a ripristinare col disco di Xp.. Peccato che me ne abbia installato un'altra copia e ora mi faccia il dual boot..
    Poco male.. Ho copiato lo user32.dll da Xp funzionante all'altro.. Ora il vecchio funziona.. Solo che vorrei togliere l'inutile dual boot..
    Come fare?

    La situazione è questa

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOW S.1
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS.1="Mic rosoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


    dove modificare?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Pensavo a
    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


    corretto?

  3. #3
    sì. Poi dovresti cancellare la directory WINDOWS.1 giusto per avere più pulizia..

    poi non so, il secondo XP dovrebbe aver creato anche un'altra cartella Programmi, un'altra cartella Documents and Settings, eccetera...

    Un consiglio spassionato: forse è meglio formattare e reinstallare Windows: con le installazione doppie (fatte per sbaglio da miei clienti) ho sempre avuto casini...formattando saresti sicuro di avere un sistema pulito ed efficiente.
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    sì. Poi dovresti cancellare la directory WINDOWS.1 giusto per avere più pulizia..

    poi non so, il secondo XP dovrebbe aver creato anche un'altra cartella Programmi, un'altra cartella Documents and Settings, eccetera...

    Un consiglio spassionato: forse è meglio formattare e reinstallare Windows: con le installazione doppie (fatte per sbaglio da miei clienti) ho sempre avuto casini...formattando saresti sicuro di avere un sistema pulito ed efficiente.
    che formatto è sicuro.. ma fino a natale non ho tempo e non ho i programmi dietro (sono all'estero)..
    Oltre a windows1 ha creato anche windows0 di soli 2.7Mb.. ma occupa poco posto quindi non mi dà noia..
    Vediamo ora quanto è stabile il sistema

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Una doppia installazione si usa a volte per sistemare problemi di avvio, come hai fatto tu, ma da quanto proponi sul bootloader esistente non riesco a capire se hai una solo a partizione o due.

    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2).......
    Questo indicherebbe che le copie di windows sono sulla partizione 2 e non sulla 1, quindi modificando il bootloader come hai intenzione di fare tu, non dovrebbe funzionare.

    Di solito la doppia installazione non pregiudica il funzionamento di windows.

    Comunque se tu volessi eliminare la seconda installazione, dovresti cancellare la nuova cartella windows e i file del profilo, dalla prima installazione, poi per sistemare il bootloader, fai un avvio dal disco di xp, vai in console ed usa:
    fixmbr
    fixboot
    riavvia, in questo modo avresti il bootloader originario di windows.

    Ciao

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Ciao,

    Una doppia installazione si usa a volte per sistemare problemi di avvio, come hai fatto tu, ma da quanto proponi sul bootloader esistente non riesco a capire se hai una solo a partizione o due.



    Questo indicherebbe che le copie di windows sono sulla partizione 2 e non sulla 1, quindi modificando il bootloader come hai intenzione di fare tu, non dovrebbe funzionare.

    Di solito la doppia installazione non pregiudica il funzionamento di windows.

    Comunque se tu volessi eliminare la seconda installazione, dovresti cancellare la nuova cartella windows e i file del profilo, dalla prima installazione, poi per sistemare il bootloader, fai un avvio dal disco di xp, vai in console ed usa:
    fixmbr
    fixboot
    riavvia, in questo modo avresti il bootloader originario di windows.

    Ciao
    ho 2 partizioni, ma una è solo dati.. i 2 xp sono sulla stessa partizione

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    infatti, non capisco perchè nel file boot. ini sia indicata la seconda.
    Comunque con i comandi che ti ho suggerito, windows riscrive il file boot.ini correttamente.

    Ciao

  8. #8
    giusto per la cronaca, scommetto che hai AVG 8.0 come antivirus.
    Stamattina qualche cliente ha avuto lo stesso problema, probabilmente un falso positivo di avg che cancella un file sano.

    io ho risolto cosi:
    http://www.spippolazione.net/index.p...v-non-trovato/
    se vedi nero,
    spara a vista

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    giusto per la cronaca, scommetto che hai AVG 8.0 come antivirus.
    Stamattina qualche cliente ha avuto lo stesso problema, probabilmente un falso positivo di avg che cancella un file sano.

    io ho risolto cosi:
    http://www.spippolazione.net/index.p...v-non-trovato/
    si si AVG
    ora dò un occhio per la prossima volta

  10. #10
    Originariamente inviato da scimmietta1
    si si AVG
    ora dò un occhio per la prossima volta


    ho sbagliato link, quello piu completo è questo: http://www.grisoft.it/index.php?opti...290&Itemid=212

    PS: tra l'altro ne sto sistemando uno proprio adesso
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.