Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51
  1. #1

    Problema di avvio di Windows XP: c0000135 e user32.dll non trovato

    Salve a tutti
    Vi chiedo una mano in quanto questa mattina ho riscontrato un problema con Windows XP.
    All'avvio riesce ad arrivare alla schermata di caricamento (quella con la bandierina di Windows e la barra blu che scorre, per intenderci), ma una volta superata quella fase compare la schermata blu che avvisa:

    STOP C000135. Impossibile individuare un componente.
    Impossibile avviare l'aplicazione specificata. User32.dll non è presente.
    Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema.

    Credo che il mio problema dipenda da avg: ieri aveva trovato un threat e l'aveva tolto, chiedendomi di riavviare (di solito non lo chiede).
    Ho provato a entrare in modalità provvisoria ma anche lì si riavvia.
    Onestamente preferirei risolvere senza dover reinstallare XP.
    Intanto ho cercato dei link utili alla soluzione:
    http://forums.techguy.org/windows-nt...35-user32.html
    http://www.inanis.net/blog/index.php...stop-c0000125/

    Avete qualche consiglio? Non sono certo di avere la possibilità di collegare l'HD ad un'altra macchina per lavorarci su.


    In ogni caso vi ringrazio per il tempo e per la disponibilità

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Avg ha colpito ancora........ come rovinare un ottimo software, specialmente le ultime edizioni.

    Presumendo che tu abbia già provato le soluzioni prospettate nei link,

    Direi che ci sono alcune strade da percorrere.

    1. il ripristino di windows, tramite sovrascrittura, il piu' semplice.
    2. la copia dei rami del registro, tramite una live cd dalla cartella repair.
    3. scaricare e copiare nella cartella system32 la dll sparita, era già consigliato nei link che hai postato.
    4. estrarre la famosa dll dal disco di installazione di windows e copiarla nella cartella system32.
    5. installazione parallela di windows e sistemazione della dll mancante.
    Come ultima opzione, quella della disperazione, formattare e reinstallare windows.

    Quale ritienei che possa essere alla tua portata?

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    anch'io da ieri sto combattendo con questo problema

    ma mi spieghi come faccio a copiare un qualsiasi file su un computer che a metà del caricamento del s.o. si blocca?!?

    visto che il mio pc aveva xp preinstallato al momento dell'acquisto e quindi non ho un cd originale sto scaricando knoppix live per cercare di ripristinare il funzionamento del computer senza toccare il disco rigido

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    ma mi spieghi come faccio a copiare un qualsiasi file su un computer che a metà del caricamento del s.o. si blocca?!?
    Beh, la risposta è elementare, non avviando il computer con il sistema presente a bordo.

    La live va benissimo, oppure tramite il cd/dvd di windows che tu non hai.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    approfitto della tua pazienza...

    immaginavo che prima o poi avrei avuto bisogno del cd originale di windows e così l'ho scaricato (capisc' a'mme!). Il problema è che non ho fatto in tempo a masterizzarlo xke è oltre 700MB e non c'è verso di far capire al masterizzatore che il disco su cui dovrebbe scrivere è di 800MB.

    può dipendere dal programma di masterizzazione (io ho NTI) o dal masterizzatore?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da braxgno
    approfitto della tua pazienza...

    immaginavo che prima o poi avrei avuto bisogno del cd originale di windows e così l'ho scaricato (capisc' a'mme!).
    Io potrei anche capirti..........

    Ma il regolamento del forum non mi permette di risponderti.

    Estratto dal regolamento:

    2) Le discussioni riguardanti materiale illegale (crack, warez et similia), software decrittatori di password o codici prodotto e materiale software o audiovisivo pirata non sono ammesse (idem a carattere pornografico). Potete rispondere a queste discussioni per avvisare l‘utente e magari fornirgli il link al regolamento del forum, ma non rispondete alla sua richiesta! Se notate un thread sospetto avvisate sempre i moderatori (tramite il link “Segnala questo messaggio a un moderatore” che si trova nella parte in basso a destra del post), vi verrà accreditato il 5% dello stipendio del moderatore (quant’è il 5% di zero? )
    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Ciao,

    Avg ha colpito ancora........ come rovinare un ottimo software, specialmente le ultime edizioni.

    Presumendo che tu abbia già provato le soluzioni prospettate nei link,

    Direi che ci sono alcune strade da percorrere.

    1. il ripristino di windows, tramite sovrascrittura, il piu' semplice.
    2. la copia dei rami del registro, tramite una live cd dalla cartella repair.
    3. scaricare e copiare nella cartella system32 la dll sparita, era già consigliato nei link che hai postato.
    4. estrarre la famosa dll dal disco di installazione di windows e copiarla nella cartella system32.
    5. installazione parallela di windows e sistemazione della dll mancante.
    Come ultima opzione, quella della disperazione, formattare e reinstallare windows.

    Quale ritienei che possa essere alla tua portata?

    Ciao
    Ti ringrazio della risposta veloce e precisa
    Non avendo al momento computer su cui mettere l'hd per lavorarci sopra credo che l'unica sia il ripristino di windows. Non l'ho mai fatto, ma così a spanne credo di avere una mezza idea. Correggimi se sbaglio: si opera facendo il boot di Xp dal cd di Windows Xp home edition e poi si sceglie di ripristinare il sistema? Se non è così, come si fa?
    Adesso guardo un po' in internet per raccapezzarmi
    Grazie ancora!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    prova a dare un occhiata al punto 4 di questa guida:

    http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188


  9. #9
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Ciao,

    prova a dare un occhiata al punto 4 di questa guida:

    http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188

    Grazie mille della dritta, ti so dire

  10. #10
    Ho provato, dice che non trova alcun hd collegato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.