Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: PC da boottare...

  1. #1

    PC da boottare...

    Ciao a tutti,
    dopo circa una settimana di assenza da casa, il mio PC (XP - SP2) non dava segno alcuno di vita...
    Poi, schiacciando il tasto di accensione e lasciandolo lì per qualche minuto, con molta calma e serenità si è acceso, però...
    non riesce più a boottarmi!
    Può essere che si sia danneggiato qualche cluster iniziale?
    O può essere un problema di bios?
    Con un disco di ripristino dovre irisolvere il problema?
    Potrebbe esserci stata una perdita di dati?
    ... troppe domande?

    Grazie?

    A@P?
    A@P

  2. #2
    Ciao, nei giorni d'assenza il pc era collegato all'alimentazione e/o alla presa di connessione, sebbene spento?
    Potrebbe essersi beccato uno sbalzo di tensione, se non un temporale, e quindi qualche componente "è partito" (scheda madre, settori di hard disk...)...

    Se non senti il "bip", possono esserci problemi al bios... Ma potrebbe anche essere semplicemente necessario sostituire la relativa batteria: prova questa come prima soluzione, poi ci interroghiamo su interventi ed ipotesi più "serie".

  3. #3
    Il Pc non era attaccato alla rete elettrica (proprio per evitare i famigerati sbalzi)... e il "bip" lo fà!
    Ma... dove è situata qs "batteria"?
    Sulla scheda madre?
    Però devo dire che il BIOS sembra funzionare: altrimenti non dovrebbe dirmi di inseirire un disco di boot e premere un tasto (magari non proprio con qs parole...) o no?
    Se mi dice così è perchè ha ricevuto dal bios il "device" , ma non ha trovato un SO, giusto?
    A@P

  4. #4
    Uhm, si entra in un campo per il quale io stesso chiedo assistenza, quand'è.

    La batteria la trovi "incastrata" sul pannello della scheda madre, generalmente vicina al bios: è una batteria piatta, tipo una moneta.

    Quando avvii, premi ripetutamente Canc (Del) sulla tastiera, in modo da entrare nel bios (visto che sembra funzionare, se fa il bip ) e vedi com'è impostata la sequenza di boot.
    Di norma si usa mettere in priorità il drive CD/DVD, in modo da effettuare avvii d'emergenza quando l'hard disk (HDDrive) è danneggiato... Settalo così se è in priorità l'hard disk e vedi se, con un CD d'avvio del sistema operativo, riesci a partire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.