Originariamente inviato da emnlmn
Ciao.
il metodo con le misure in percentuali funziona per la larghezza ma non per l'altezza, e usando le misure fisse il bordo non segue il ridimensionamento della pagina...
insomma con i soli css risulta un po difficile.
un metodo che mi è venuto in mente è il seguente
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Untitled Document</title>
</head>
<style>
#borderTop {
position:absolute;
top:0;
left:0;
width:100%;
height:100%;
background:url(bt.gif) left top transparent no-repeat;
}
#borderBottom {
height:100%;
width:100%;
background:url(bb.gif) transparent right bottom no-repeat;
}
</style>
<body>
<div id="borderTop">
<div id="borderBottom">
</div>
</div>
</body>
</html>
Brevemente, come puoi notare ho utilizzato due div, il quale compito è solamente di contenere due immagini che andranno a disegnare i bordi della finestra.
Il primo blocco, posizionato in modo assoluto (nb, non deve essere contenuto in nessun altro blocco posizionato in modo diverso da statico, deve fare riferimento ad <html>

) assume width e height pari al 100% della finestra.
gli viene assegnata come immagine di sfondo un immagine trasparente con il solo bordo superiore e sinistro disegnati sufficentemente grande per mostrare i bordi a tutte le risoluzioni.
il secondo div, contenuto nel primo, ha anche esso dimensioni pari al 100% e a differenza del suo blocco padre la sua immagine di sfondo disegnerà i bordi destro e inferiore.
non resta che assegnare un margine a <body> pari alla dimensione del bordo disegnato.
pultroppo questa soluzione non è pulitissima visto che prevede di aggiungere al codice due div che non hanno significato semantico... ma se non vuoi usare flash non saprei come altro fare.
se qualcun altro ha qualche metodo da suggerire...