Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Galleria fotografica automatica con upload

    Ciao a tutti.
    Il mio problema è questo:
    Sto creando un sito amatoriale(non x questo deve essere di bassa qualità) per un gruppo di amici che vanno in bici. Loro vorrebbero avere una sezione di amministrazione per non chiamare sempre me, dove possano aggiungere delle foto e dei video, quindi uploadare i file .jpg e fare in modo che gli si crei in automatico nella pagina "GALLERY" dei link alle pagine con le foto delle varie uscite. Cliccando su questi link si aprono le rispettive pagine con dentro le miniature delle foto cliccabili per avere l'ingrandimento!!!

    In pratica dovrei fare in modo ke lui da solo inserisca le foto, il titolo della pagina e gli si creino automaticamente i link, le pagine e le varie gallerie.

    Il discorso forse è troppo lungo xkè me lo spiegate(ma se lo fate ve ne sarei grato), potreste indicarmi qualke programma o guida da leggere?

    GRAZIE

    P.S.:il sito è su hosting windows aruba.
    A volte nella vita è meglio tener la bocca chiusi e passare per idioti, che aprirla e togliere ogni dubbio!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Comincia a familiarizzare con l'uload di baol, cerca sul forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ci sarebbero molti modi per fare quello che ti serve.
    Per un caso analogo, considerando che chi doveva
    gestire il sito non era molto pratico di informatica
    (è un fotografo) avevo creato un semplice set di
    pagine che permettevano di creare un nuovo evento
    che contestualmente crea una cartella nella directory
    public (anche lui è in hosting su aruba)
    Quindi, via ftp con un semplice programma carica
    tutte le foto in questa cartella.
    La pagina di visualizzazione, mostra il titolo del nuovo
    evento e cliccando si apre una pagina che, tramire
    l'oggetto FSO, elenca tutte le miniature che legge in
    quella cartella e cliccando si ingradisce l'immagine
    (con la libreria lightbox).
    In questo modo, l'inserimento di un nuovo evento
    con molte foto è molto semplice e veloce:
    inserisci con un form i dati dell'evento
    (es. data, località, titolo) e copi tutte le foto
    nella cartella. Il lavoro è finito.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Originariamente inviato da lucalicc
    ci sarebbero molti modi per fare quello che ti serve.
    Si è vero ci sono molti modi per fare quello serve a 0horseman... ma a chi chiede di leggere una guida o di avere un programma con cui realizzare quanto dice non puoi confonderlo in questo modo...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non mi pare di aver generato confusione:
    gli ho spiegato uno dei modi per fare quello che
    gli serve non con un copia e incolla di codice
    ma con la spiegazione del concetto su come
    funziona e su come si usa.
    Se questo metodo gli può andare bene
    allora si può approfondire con degli esempi pratici....
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Ciao, scusate ma non ero in casa, per questo rispondo solo adesso.
    Accetto i consigli di entrambi e intanto grazie.
    Ho chiesto se c'erano guide da leggere guide o programmi perchè credevo di nn trovare nessuno che avesse la pazienza di spiegarmi passo passo come fare.

    x fraude:Per quanto riguarda baol da domani inizierò a farne conoscenza, grazie

    x lucalicc: ho capito tutto, l'idea è buona e ne prenderò spunto, l'unica cosa è che non conosco l'oggetto FSO. suggerimenti, link o guide sarebbero apprezzati

    Grazie ancora ad entrambi per la pazienza e la disponibilità
    A volte nella vita è meglio tener la bocca chiusi e passare per idioti, che aprirla e togliere ogni dubbio!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    questo è il codice che ho utilizzato io

    codice:
    <%
    Dim subfolder(50) ' elenco delle sottocartelle
    Dim files(200) ' elenco dei files
    Dim picture(200) ' elenco dei files con l'estensione cercata
    
    '***Assegnazione delle variabili***
    ' informazioni sul percorso dell'immagine
    percorso = Request.QueryString("cartella")
    
    ' inizializzazione e assegnazione degli indici degli array
      ifolder=1
    ifiles=1
    iImage=1
    
    '***Valori da modificare***
    ' assegnazione del tipo di file da visualizzare
    estensione="jpg"
    ' numero di Thumb per riga
    numerothumb=4
    
    Set fs = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    
    
      filepath = "public/" & percorso
    
    
    ' percorso assoluto del file
    dbfile = Server.MapPath(filepath)
    
    wwwpath = URL
    
    Set f = fs.GetFolder(dbfile)
    
    ' elenco sottocartelle
    Set sf = f.SubFolders
    
    For Each f in sf 'per ogni sottocartella ....
      subfolder(ifolder) = subfolder(ifolder) & f.name
      ifolder=ifolder+1
    Next
    
    do while ifolder>1
    'se il percorso non è stato assegnato viene generato automaticamente...
      if percorso="" then
        link = wwwpath & "?PATH=" &(subfolder(ifolder-1))&">" & subfolder(ifolder-1)
      else
        link=wwwpath & "?PATH=" &percorso&"/"&(subfolder(ifolder-1))&">" & subfolder(ifolder-1)
      end if
      ' link alla sottocartella
      Response.Write "<img src=folder.GIF width=30 ><A HREF=" & link & "</A>
    "
      ifolder=ifolder-1
    loop
    
    Set fl = fs.GetFolder(dbfile)
    Set file = fl.Files
      For Each fl in file
        ' Riempie l'array files con l'elenco dei files
        files(ifiles) = files(ifiles) & fl.name
        ifiles=ifiles+1
    Next
    
    'inserisce nella variabile totalefiles il numero dei file
    totalefiles = ifiles
    ' contenuti nella cartella
    for x =0 to totalefiles
      'verifica l'estensione di ogni file
      if Right (files(x),3) = estensione then
        picture(iImage)=files(x)
        iImage=iImage+1
      end if
    next
    
    ' numero delle immagini
    record = iImage-1
    ' contenute nella cartella
    indice=0
    
    Response.Write("<table width=600 border=0>")
    'Viene eseguito finchè esistono file...
    do while record > indice
      Response.Write("<tr>")
      i=1
      'stampa immagini per 'numerothumb' volte
      do while ((i<numerothumb+1) and(record > indice))
        Response.Write("<td> ")'inizio colonna
        Response.Write("<div align=center><a href=javascript:PrevFoto('" & filepath & "/" &  picture(indice+1) & "')>")
        Response.write("[img] & filepath & [/img]</a></div>")
        Response.Write("<div align=center>" & picture(indice+1) & "</font>")
        Response.Write("</td>")
        indice = indice+1
        i=i+1
      loop
      Response.Write("</tr>")
    loop
    
    
    
    Response.Write("</table>")
    
    Set fl = Nothing
    Set sf = Nothing
    set f = Nothing
    Set fs = Nothing
    
    %>

    basta che passi la cartlella da leggere come parametro url, ad es.
    pagina.asp?percorso=gita10
    per leggere tutte le foto della cartella /public/gita10
    le miniature delle foto vengono poi mostrate in una griglia
    con 4 foto per riga (campo personalizzabile)
    e cliccando sulla miniatura vedi la foto ingrandita.
    Per l'ingrandimento ho utilizzato il javascript PrevFoto:
    codice:
    <script LANGUAGE="JavaScript">
    <!--
    <!-- Begin
    function PrevFoto(img){
      foto1= new Image();
      foto1.src=(img);
      Controlla(img);
    }
    function Controlla(img){
      if((foto1.width!=0)&&(foto1.height!=0)){
        viewFoto(img);
      }
      else{
        funzione="Controlla('"+img+"')";
        intervallo=setTimeout(funzione,20);
      }
    }
    function viewFoto(img){
      largh=foto1.width+20;
      altez=foto1.height+25;
      stringa="width="+largh+",height="+altez;
      finestra=window.open(img,"",stringa);
    }
    //  End -->
    
    function MM_displayStatusMsg(msgStr) { //v1.0
      status=msgStr;
      document.MM_returnValue = true;
    }
    //-->
    </script>
    che devi mettere nel tag head ma puoi anche usare
    altri tipi di preview come, ad esempio, il citato lightbox.

    Questo sistema, come ti ho detto, è uno dei tanti che puoi
    utilizzare. E' comodo in quanto puoi creare un evento in pochi
    secondi e caricare molte foto in ftp in un colpo solo.
    Ovviamente manca la parte per creare l'evento ma credo
    che non dovresti avere problemi: con un modulo crei
    un nuovo evento con i campi che ti servono
    (ad es. data, luogo, descrizione) e il nome della
    cartella dove andranno salvate le immagini.
    Nella pagina che salva il record nel database, alla fine
    dell'update del database, crei la cartella con questo codice:
    codice:
    <%
    'dichiarazione variabili
    Dim FSO, dir
    
    'acquisizione dati da form
    dir= Request.Form("dir")
    
    'creazione istanza del File Scripting Object
    SET FSO = Server.CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    
    'creazione della cartella 
    ' - dir: il nome della nuova cartella
    FSO.CreateFolder(Server.MapPath("public\" & dir)
    
    'chiusura e annullamento dell'istanza
    SET FSO = NOTHING
    %>
    ed il gioco è fatto....
    ciao
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    Ciao lucalicc, grazie mille, diciamo che l'idea è ancora + chiara soprattutto per l'FSO.
    Ho ancora qualche dubbio xò:

    1)per creare la cartella, visto che gli farò usare un ftp per fare uploadare le immagini, nn posso evitare di fargliela creare con un form e fargliela creare dall'ftp?(io uso Filezilla, quindi direttamnte tasto destro, crea cartella, nome....dico...come optional)

    2)per quanto riguarda la prima parte di codice, ho capito che, ad es. nella pagina gallery.asp, con un loop creo l'elenco dei link alle varie sottocartelle...diciamo alle varie "gite", ma il resto del codice (da "Set fl = fs.GetFolder(dbfile)" ), cioè quello che crea la tabella con le miniature delle foto, non dovrebbe andare nella pagina delle singole "gite"? perchè a me così sembra che nella pagina GALLERY.asp si crei l'elenco alle cartelle "gite" e subito sotto la tabella con le foto. dove mi confondo?

    grazie ancora
    A volte nella vita è meglio tener la bocca chiusi e passare per idioti, che aprirla e togliere ogni dubbio!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    certo...puoi fare creare la cartella con filezilla,
    l'importante è che il nome della cartella sia
    indicato anche nel record che identifica il singolo evento.
    Se crei la cartella a mano, devi immettere il nome della
    cartella nel modulo che inserisce il record.

    Per quanto riguarda la gestione delle cartelle dell'oggetto fso,
    lo script che ho utilizzato prevede la navigazione anche
    nelle sottocartelle.
    Nel caso piu semplice, in cui nella cartella del singolo
    evento metti tutte le foto, quella parte di codice è ignorata.

    Pertanto, questo codice andrà messo nella pagina gallery.asp
    che visualizza tutte le miniature del singolo evento.

    A monte, ci sarà una pagina che elenca gli eventi, ad es.
    gite.asp e ogni singolo evento avrà il link alla pagina dettagli in questo modo:
    gallery.asp?cartella=gita1
    dove gita1 è la cartella dove sono contenute tutte le foto
    dell'evento gita1
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  10. #10
    Credo di aver capito.
    Stanotte mi metto a lavorarci su e ti faccio sapere,
    Grazie,
    giovanni
    A volte nella vita è meglio tener la bocca chiusi e passare per idioti, che aprirla e togliere ogni dubbio!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.