Ciao a tutti. Ho un problema e vorrei chiedervi un consiglio,è un opinione sulla logica di un'applicazione che sto progettando. Si tratta in pratica del sito di un agriturismo che prevede la possibilità di prenotare online. So che esistono alcuni scripts che svolgono già questo compito,ma mi sembrano tutti troppo complessi e in più volevo tentare di progettarne uno personale da zero.Comunque la situazione dal lato del potenziale cliente dell'agriturismo è questa:
Ho un form per l'inserimento nel database dell'anagrafica e dettagli vari del cliente e poi ho delle textbox "pilotate" da un calendario in javascript che mi restituiscono la data di arrivo e la data di partenza di un potenziale soggiorno. Ora quello che mi chiedevo è come faccio a gestire queste date nel database?
Mi spiego meglio, attraverso le textbox potrei effettuare una query con il between per ottenere il periodo in cui una stanza non è disponibile,oppure potrei estrapolare direttamente dalle textbox (data di arrivo e data di partenza) un array delle date interessate e poi inserirle in una tabella (ipoteticamente "giorni prenotati")con un for. A questo punto però avrei bisogno di qualcosa con cui confrontare i giorni prenotati, un qualcosa che rappresenti tutte le date possibili per un elevato numero di anni.Come posso fare?Naturalmente evitando di creare una tabella con 10000 record di date...
Voi come affrontereste il problema?Esiste una logica più semplice per risolverlo?Tenete conto che la mia necessità principale è creare un'applicazione di prenotazioni online che inserendo due date
ritorni la disponibilità delle camere e magari crei graficamente con un calendario o magari una tabella con le classiche date in verde o in rosso per i giorni prenotati.
Non ho postato nessun codice perchè è un consiglio logico che mi serve ma per qualsiasi chiarimento fatemi sapere,spero di essere stato chiaro e scusate la lunghezza del post,ciao!

Rispondi quotando
