Si può caricare sia un xml che un txt, decidi tu quello che ti va meglio, comunque nel caso dell'xml si usa la classe XML mentre per il txt bisogna usare la classe LoadVars.
Nel tuo caso però penso che sia molto più facile utilizzare un txt con tre variabili
codice:
testo1=bla&testo2=bla bla&testo3=bla bla bla
Su flash devi creare un'istanza della classe LoadVars e carichi il txt attraverso la sua funzione "load", inoltre devi impostare una funzione come evento della classe stessa, che si verificherà quando il txt sarà completamente caricato dall'esterno e potrai effettivamente usufruire delle variabili contenute nel txt.
Codice PHP:
var myLV = new LoadVars();
myLV.load("test.txt");
myLV.onLoad = function (ok) {
if (ok) {
trace(this.testo1);
trace(this.testo2);
trace(this.testo3);
} else {
trace("Caricamento non riuscito");
}
}
Ricordati che le variabili sono utilizzabili solo dentro a quella porzione di codice che che lì dentro il this si riferisce all'istanza di LoadVars.