Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    utenti diversi sullo stesso cookie

    Ciao ragazzi, ho implementato per un esame di programmazione uno script che simula la gestione di utenti per accedere ad un sito composto da diverse applicazioni.
    Devo utilizzare i cookie per salvare le informazioni degli utenti e le loro preferenze.
    La mia domanda è:

    Se un ipotetico "utente 2" si registra sullo stesso pc client di "utente 1", i suoi dati vengono memorizzati in un cookie ma il cookie si modifica con le preferenze del nuovo utente registrato. Perdo quindi le informazioni dell'utente 1. Dove sbaglio??
    Come faccio a distinguere l'utente 1 dall'utente 2, tramite i cookie?

    Grazie mille!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I cookies vengono registrati con il nome dell'utente del computer, non con il nome dell'utente che si accede al sito.

    Semplicemente aggiungi al cookie il nome dell'utente connesso, concatenandolo alle altre informazioni.

    ciao

    ps: benvenuto sul forum
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    grazie del benvenuto!

    si, infatti è ciò che ho fatto (posto l'esempio dello sfondo):

    var nome=f.loginr.value+"sfondo";
    impostaCookie (nome, sfondoselezionato);

    però sorge un altro problema... dopo l'accesso io voglio aprire una pagina di menu nella stessa finestra della pagina di accesso, ma se faccio window.open(..."_self") perdo il valore "quale utente è connesso?".

    Ho usato quindi window.open("menu.html");
    e poi con un opener sono andato a leggere il valore immesso nel form di login in modo da poter caricare le preferenze dell'utente connesso nella nuova menu.html prendendole dal cookie "utentesfondo", ecc.

    1)è quindi così problematico con javascript gestire più utenti?
    2)in questo modo ho sempre bisogno di una finestra "di appoggio" per poter passare i dati, non potrò mai caricare una nuova pagina nella stessa finestra passando dei dati senza utilizzare document.writeln?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Tu parli di login... quindi presumo tu utilizzi un qualunque linguaggio lato server per verificare gli accounts... allora sarebbe molto piu' semplice e sicuro scrivere il valore della login in una variabile javascript.... ma anche recuperare i cookies lato server per gestire le preferenze

    O no? :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Esattamente...grazie!

  6. #6
    Grazie a br1, pensando e ripensando ho trovato una soluzione che potrebbe magari servire anche a qualcun altro.

    Problema: gestire utenti diversi utilizzando esclusivamente javascript lato client (=senza altri linguaggi per controllo lato server).

    Soluzione: memorizzo in un cookie i dati dell'utente e le sue preferenze del tipo

    NOMEUTENTE=PASSWORD; NOMEUTENTE_SFONDO='xxx'; NOMEUTENTE_TESTO='xxx'; ecc.

    Poi utilizzo un altro cookie di nome LOGIN=NOMEUTENTE per sapere chi è loggato in quel momento.

    A questo punto posso passare i dati del form anche nella stessa pagina andando a leggere dal cookie chi è loggato e poi le sue preferenze (senza usare window.opener o altre finestre).

    Il cookie LOGIN=NOMEUTENTE cambierà ogni volta che un utente fa l'accesso a seconda di chi è.

    Così funziona!
    Scusate forse per qualcuno di voi era semplicissimo ma io ci ho messo un pò a capire...!!!
    Ciao a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.