Ho un problema con la seguente query:
Codice PHP:
$query = "SELECT c.id as id,c.titolo as titolo,c.anno as anno,
caut.id_musicisti as id_autori,
cmus.id_musicisti as id_musicisti,
cet.id_etichette as id_etichette,
cgen.id_generi as id_generi,
aut.musicista as autori,
mus.musicista as musicisti,
et.etichetta as etichette,
gen.genere as generi
FROM cd c
JOIN cd_musicisti_autori caut ON caut.id_cd=c.id
JOIN cd_musicisti cmus ON cmus.id_cd=c.id
JOIN cd_etichette cet ON cet.id_cd=c.id
JOIN cd_generi cgen ON cgen.id_cd=c.id
LEFT JOIN musicisti aut ON aut.id=caut.id_musicisti
LEFT JOIN musicisti mus ON mus.id=cmus.id_musicisti
LEFT JOIN etichette et ON et.id=cet.id_etichette
LEFT JOIN generi gen ON gen.id=cgen.id_generi
WHERE c.id='".$_SESSION['id_cd']."'";
$result = mysql_query($query, $conn) or die(mysql_error() . ":
" . $query);
$rows = mysql_fetch_array($result);
echo "<pre>";
print_r($rows);
echo "</pre>";
Il problema è che id_autori, id_musicisti ed altri dovrebbero essere array a loro volta e non fermarsi al primo risultato. E' possibile fare ciò con una singola query?