Carissimi,
vi pongo un quesito.

Considerato che due sono i casi nei quali Ajax & le richieste asincrone potrebbero venirmi in mio aiuto, ovvero far cambiare un breve testo e verificare la validità dei campi in caso di valori che non possono essere doppiati (l'username degli utenti del programma o i codici fiscali, ad esempio), vi chiedo se è preferibile la programmazione sincrona o quella asincrona.

Il quesito non è così banale come parrebbe; scegliendo la programmazione asincrona, il caricamento della pagina sarebbe molto più veloce (ed in parte il codice sarebbe un pò più pulito e ordinato, visto che potrei pulire dalla stessa pagina diverse informazioni che relegherei altrove); inoltre potrei sbizzarrirmi nella progettazione di molte più funzioni in grado di assistere l'utente nell'uso del software visto che le stesse verrebbero rese disponibili al momento della richiesta e quindi all'atto della necessità.

Con la programmazione sincrona, non vincolo l'utente ad avere una connessione efficiente anche mentre "usa" la pagina, ma solo nel momento del suo caricamento e del suo submit. E se la connessione è instabile o fa cilecca? E' pur vero che ormai tutti gli uffici dispongono di connessioni veloci, e che con il wi-max il vicino futuro dovrebbe rendere connessioni veloci ed efficienti disponibili per tutti.

Che ne dite?