io uso molto Zend Framework e lo trovo semplicissimo da usare anche senza usare la modalità MVC. Ad esempio per eseguire una query su un db serve pochissimo, guarda qua:
Codice PHP:
$db = Zend_Db::factory('Pdo_Mysql', array(
'host' => '127.0.0.1',
'username' => 'webuser',
'password' => 'xxxxxxxx',
'dbname' => 'test'
));
//effettua una query
$select = $db->select()
->from('products', array('product_id', 'product_name', 'price'))
->where('price > 100.00');
puoi gestire in maniera semplicissima file XML (zend_config), inserire captcha nei form (zend_captcha), paginare le query (zend_paginator), creare form senza sapere nulla di HTML (zend_form) e chi più ne ha più ne metta.
Considerando che poi è stato creato daglio autori del PHP, beh mi sembra che lo zend framework ha tutte le carte in regola per avviarsi a diventare lo standard de facto nel campo dei framework per PHP.