Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Alleggerire la programmazione

    Ciao; ripropongo il post che ho aggiunto sul newsgroup di PHP, per avere una molteplice opinione



    stavo cercando di chiarimi le idee sul mare di CMS, Framework,
    librerie, classi e quant'altro, che non ho mai usato e che non conosco bene.
    Il mio metodo fin'ora era: scrivitelo da solo, di nuovo ogni volta, in modo disorganizzato e con tanta perdita di tempo.... adesso vorrei cambiare


    Sto cercando qualcosa che sia facilmente includibile ed utilizzabile
    nei miei progetti web (dei CMS tendenzialmente) che mi permetta di
    velocizzare i tempi di sviluppo.


    Alcuni casi in cui mi sarebbe utile del codice già pronto sarebbe:
    - Mostrare il risultato di una query in formato tabellare (con CSS,
    paginazione e magari anche ordinamento in base al campo)
    - Creare form per l'inserimento, aggiornamento e cancellazione dati
    abbastanza semplici (anagrafiche, oppure elenchi)
    - Gestione dei diritti e degli accessi [meno importante]
    - Gestione di moduli e template (ma credetemi so ben poco su come
    funzionino e su cosa siano in PHP)
    - Gestione del multilingua
    - Parsing o modifiche delle stringhe [meno importante]


    Un CMS già pronto non mi piace. La struttura vorrei impostarla io ma
    con l'ausilio di molte routine classiche già pronte da utilizzare e
    non dover riscrivere ogni volta.
    Sto facendo un CMS con Backoffice e non capisco di cosa ho bisogno.


    Vengo da ASP ma pare che su PHP ci siano infiniti progetti in più da
    sfruttare... solo che non so se appunto mi serve un framework, un CMS
    (noo! ), delle classi o cos'altro.


    E soprattutto quale fa per me.


    Quindi chiedo a voi opinioni, suggerimenti, critiche.


    Grazie

  2. #2
    ti consiglio di dare un occhio a Symfony o Zend (ps: eri tu sul grusp?)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Sì sono io sul newsgroup.
    Volevo più pareri possibili

    Comunque Symfony o Zend mi sembrano forse troppo mastrodontici per le mie necessità.
    Sto cercando di capire qualcosa su CodeIgniter.... Symfony e Zend sono meglio?

  4. #4
    io uso molto Zend Framework e lo trovo semplicissimo da usare anche senza usare la modalità MVC. Ad esempio per eseguire una query su un db serve pochissimo, guarda qua:

    Codice PHP:
    $db Zend_Db::factory('Pdo_Mysql', array(
        
    'host'     => '127.0.0.1',
        
    'username' => 'webuser',
        
    'password' => 'xxxxxxxx',
        
    'dbname'   => 'test'
    ));
    //effettua una query
    $select $db->select()
                      ->
    from('products', array('product_id''product_name''price'))
                      ->
    where('price > 100.00'); 
    puoi gestire in maniera semplicissima file XML (zend_config), inserire captcha nei form (zend_captcha), paginare le query (zend_paginator), creare form senza sapere nulla di HTML (zend_form) e chi più ne ha più ne metta.
    Considerando che poi è stato creato daglio autori del PHP, beh mi sembra che lo zend framework ha tutte le carte in regola per avviarsi a diventare lo standard de facto nel campo dei framework per PHP.

  5. #5
    Ecco a me servirebbe qualcosa del genere per vari utilizzi. Senza però stare a caricare frameworks interi appesantendo tutto per una funzioncina semplice.

    Senza MVC si risparmia sulle risorse? Cosa cambia? L'utilizzo?

    Io vorrei semplicemente fare una include e utilizzare funzionalità. Non so: forse un framework va forse troppo in là?

    A me serve fondamentalmente una libreria di classi e funzioni che mi alleggeriscano il lavoro.
    Non so se sono sufficienti anche per gestire traduzioni o il mod_rewrite.

    Inoltre sono incuriosito dai moduli e dal poter includere una pagina in un'altra con facilità.
    A me piacerebbe strutturare le pagine in modo che passo ad una pagina la parola della funzionalità che voglio (news, homepage, contatti, etc.) e lui me la carica dinamicamente.

    Qualcosa che se voglio cambiare la struttura/template del mio portale me lo lasci fare senza problemi e senza apportare modifiche a tutte le pagine.

    Che rompiballe che sono

  6. #6
    ehm, mi sa che hai un pò di confusione

    un framework E' un'insieme di classi

    Ovviamente, poi ci sono funzionalità avanzate che ti permettono/obbligano a lavorare in certi modi.

    Inoltre non è il numero di file che includi il vero problema del consumo di risorse, ma come scrivi il codice (ad es se fai attenzione ai notice, se liberi la memoria con gli unset, se liberi le risorse allocate tramite mysql, gd e similari, e cosi via, se eviti la reflection, se eviti codice ricorsivo (troppo ricorsivo) e cosi via).

    Poi, la frase
    Inoltre sono incuriosito dai moduli e dal poter includere una pagina in un'altra con facilità.
    mi fa capire che forse hai poca esperienza con questo tipo di programmazione, quindi quello che ti posso consigliare è, prima di passare ad utilizzare un framework, impara a fare queste piccole cose senza perché una volta che capisci il modus operandi, il modo d'operare, del framework perché impari a farlo viene tutto più facile!

    Io ho un mio framework, che ha ormai raggiunto la maturità (ecco diciamo che finalmente ho trovato un'organizzazione corretta, cosi come uno stile di scrittura, cosi come un sistema di funzionamento per la gestione dei componenti e cosi via) ma ho potuto farlo perché prima ho fatto degli "esperimenti" scribacchiandomi qualcosina da solo, molto semplice e banale, poi utilizzando i framework più grandicelli e studiandoli ed infine lavorando su quello mio (questa sarà, senza scherzare, la 6° versione ). In compenso ora riesco a sfruttare le potenzialità al massimo consumando pochissime risorse
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.