Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    118

    Dubbio: installazione di due sistemi operativi su due differenti Hard disk

    Eccomi ancora qui per evitare possibili danni dovui alla mia inesperienza

    La mia situazione è la seguente: Io ho un portatile (Acer Apsire 8920g) con due HDD da 250GB l'uno.
    Ahimè attualmente necessito della presenza di windows, quindi volevo sapere se era possibile tenere windows solo sul primo HDD e mettere Ubuntu sul secondo. Ovviamente presumo che il primo sia master mentre il secondo sia slave, quindi mi chiedevo se questo può essere un problema per il GRUB.

    E Poi aggiungo: Se vogliamo far girare applicazioni per windows su ubuntu dobbiamo utilizzare Wine, ma c'è la possibilità di far lavorare direttamente windows visto che è già installato, al posto di wine (quindi mentre io lavoro con il SO ubuntu)?

    Grazie grazie ^_^




  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    per la prima non c'è problema, per la seconda windows è spento, se stai usando linux... rimane difficile far girare i suoi programmi.

    -forse- con qualche programma di virtualizzazione che riesce a pescarti la tua installazione, ma non so nemmeno se esistono... so poco meno di zero di virtualizzazione

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    no anzi , usare due unità diverse ti semplica tutto .
    Installa ubuntu sul secondo hd facendogli mettere il suo bootloader non su mbr del disco windows ma sul mbr del suo hd.
    Poi da bios inverti l' ordine d' avvio delle due unita . In questo modo ti ritrovi con grub installato sull' unità linux senza sovrascrivere l' mbr di svista o xp che sia.
    Il vantaggio è notevole ed evidente , con windows sarai sempre in condizioni di riavviare anche a fronte di possibili problemi con grub , ripristinando da bios il disco wincoz come prima unità di boot

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    118
    Grazie mille ^_^ fugato ogni dubbio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    118
    Francofait, ho seguito il tuo consiglio, ma ho riscontrato un problema:

    Ho installato una distro sul secondo HDD, poi quando mi ha chiesto dove installare il grub gli ho indicato

    /dev/sdb

    Dopo di che sono andato nel bios e ho invertito l'ordine di lettura degli HDD nel momento di boot

    E' andato liscio come l'olio.. Ma quando accendo il computer o lo riavvio, se gli dico di caricarmi windows mi si blocca senza più andare avanti..

    Dici che forse prima dovevo invertire l'ordine nel bios e solo successivamente installare linux? così faendo, anzichè installarlo nell'SDB lo installavo nell'SDA e stessa cosa per il grub..

    Tu che hai più esperienza che dici?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Palmito
    Francofait, ho seguito il tuo consiglio, ma ho riscontrato un problema:

    Ho installato una distro sul secondo HDD, poi quando mi ha chiesto dove installare il grub gli ho indicato

    /dev/sdb

    Dopo di che sono andato nel bios e ho invertito l'ordine di lettura degli HDD nel momento di boot

    E' andato liscio come l'olio.. Ma quando accendo il computer o lo riavvio, se gli dico di caricarmi windows mi si blocca senza più andare avanti..

    Dici che forse prima dovevo invertire l'ordine nel bios e solo successivamente installare linux? così faendo, anzichè installarlo nell'SDB lo installavo nell'SDA e stessa cosa per il grub..

    Tu che hai più esperienza che dici?
    No edita il menu.lst di grub e nella sezione relativa a window aggiungi:

    map (0x81) (0x80)
    map (0x80) (0x81)


    makeactive

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    cosi:

    title Microsoft Windows XP Professional at sdax
    rootnoverify (hdx,x)
    map (0x81) (0x80)
    map (0x80) (0x81)
    makeactive
    chainloader +1

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    118
    Ma quando inverto l'ordine degli HDD da bios, mantengono il loro nome vero?

    No per ubuntu sda rimane la prima unità di boot , quindi grub va messo in sda non in sdb

    da console :

    sudo grub-install /dev/sda

    e nella sezione relativa a windows di conseguenza:

    title wincozz
    rootnoverify (hd1,x)
    map (0x81) (0x80)
    map (0x80) (0x81)
    makeactive
    chainloader +1

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Per rendere più chiaro (o almeno spero ) , questo è il menù.lst mio

    title linux
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=UUID=54380658-3237-4f4e-bc17-2168af1defee splash=silent vga=788
    initrd (hd0,0)/boot/initrd.img

    title linux-nonfb
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=UUID=54380658-3237-4f4e-bc17-2168af1defee
    initrd (hd0,0)/boot/initrd.img

    title failsafe
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=failsafe root=UUID=54380658-3237-4f4e-bc17-2168af1defee failsafe
    initrd (hd0,0)/boot/initrd.img

    title SimplyMepis 8.0-lenny
    rootnoverify (hd2,4)
    chainloader +1


    title windows
    root (hd1,0)
    map (0x81) (0x80)
    map (0x80) (0x81)
    makeactive
    chainloader +1



    title 2.6.27-desktoprc8-2mnb
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.27-desktop-0.rc8.2mnb BOOT_IMAGE=2.6.27-desktoprc8-2mnb root=UUID=54380658-3237-4f4e-bc17-2168af1defee splash=silent vga=788
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.27-desktop-0.rc8.2mnb.img

    title desktop 2.6.27.5-2mnb
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.27.5-desktop-2mnb BOOT_IMAGE=desktop_2.6.27.5-2mnb root=UUID=54380658-3237-4f4e-bc17-2168af1defee splash=silent vga=788
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.27.5-desktop-2mnb.img

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    118
    Per essere chiaro è chiaro.. solo non ho capito e soprattutto ancora non ho trovato, qual è il percorso del file menu.lst

    Adesso sono alla ricerca :P

    edit:

    il file l'ho trovato, nel percorso

    /boot/grub/menu.lst

    Ho quindi fatto:

    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

    ma nada, era un file bianco privo di ogni scritta, non so se perchè in una zona protetta o meno

    EDIT2:

    Effettivamente aprendo il file in sola lettura non pare esserci problema e trovo tutto il contenuto. Porovo allora a creare un superutente, abbandonando così il sudo per passare al SU.. non dovrebbero esserci problemi.. mal che vada dopo cambio le autorizzazioni del file menu.lst

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.