Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    addhandler su imagebutton posto in gridview

    salve a tutti


    file allegato: (con codcie di esempio)
    http://www.dotnethell.it/users/files...vaGridview.zip


    ho un gridview i nn cui in una colonna template ho un imageButton
    durante il rowDataBound devo associare la routine di cancellazione all'evento click del pulsante

    come potete notare dalcodice in allegato, il pulsante mi funziona se gli imposto l'addHandler ad una routine, ma l'imageButton proprio non ne vuole sapere

    p.s.
    nell'esempio ho caricato sia un gridview che un datagrid per vedere se anche il datagrid ha lo stesso problema, in effetti il problema è comune
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Credo che ti stia complicando la vita :master:

    Io ho fatto:

    codice:
            <asp:GridView ID="GridView1" runat="server" EnableViewState="false" AutoGenerateColumns="false">
                <Columns>
                    <asp:TemplateField>
                        <ItemTemplate>
                            <asp:ImageButton ID="ImageButton1" runat="server" CommandName="cancella" CommandArgument='<%#Eval("id") %>' />
                        </ItemTemplate>
                    </asp:TemplateField>
                </Columns>
            </asp:GridView>
    e nell'evento GridView1_RowCommand recupero e.CommandSource, e.CommandName, e.CommandArgument

    Cosa si vuole di più?
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da pietro09
    Credo che ti stia complicando la vita :master:

    Io ho fatto:

    codice:
            <asp:GridView ID="GridView1" runat="server" EnableViewState="false" AutoGenerateColumns="false">
                <Columns>
                    <asp:TemplateField>
                        <ItemTemplate>
                            <asp:ImageButton ID="ImageButton1" runat="server" CommandName="cancella" CommandArgument='<%#Eval("id") %>' />
                        </ItemTemplate>
                    </asp:TemplateField>
                </Columns>
            </asp:GridView>
    e nell'evento GridView1_RowCommand recupero e.CommandSource, e.CommandName, e.CommandArgument

    Cosa si vuole di più?
    hai proprio ragione usare un rowCommand del gridview mi prende l'evento!!!!!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    e certo che ho ragione!

    ma si può fare pure così, uomo di poca fede

    codice:
        Protected Sub miaFunzione(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Web.UI.WebControls.CommandEventArgs)
            PrintLn(e.CommandArgument, "miaFunzione: " & e.CommandName)
        End Sub
    
    
        Protected Sub GridView1_RowDataBound(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Web.UI.WebControls.GridViewRowEventArgs) Handles GridView1.RowDataBound
            Dim r As GridViewRow = e.Row
            Dim b As ImageButton = TryCast(r.FindControl("ImageButton1"), ImageButton)
            If b IsNot Nothing Then
                AddHandler b.Command, AddressOf miaFunzione
            End If
        End Sub
    ma che vantaggio c'è? è conveniente usarlo, secondo me, solo in gridview annidate
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.