Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: errore if else

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    271

    errore if else

    scusatemi se vi sembra stupida la domanda ma sono parecchio arruginito col php.. se io scrivo:

    Codice PHP:
    if ($id==1$item='aaa'
    else if ($id==2$item='bbb'
    else if ($id==3$item='ccc'
    con questo codice la pagina resta bianca, se commento queste linee funziona, cos'ho sbagliato? Il punto e virgola non va solo alla fine?

  2. #2

    Re: errore if else

    Originariamente inviato da dogo21sob
    scusatemi se vi sembra stupida la domanda ma sono parecchio arruginito col php.. se io scrivo:

    Codice PHP:
    if ($id==1$item='aaa'
    else if ($id==2$item='bbb'
    else if ($id==3$item='ccc'
    con questo codice la pagina resta bianca, se commento queste linee funziona, cos'ho sbagliato? Il punto e virgola non va solo alla fine?
    si, alla fine di una istruzione. Le assegnazioni a $item sono istruzioni.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    271
    e quindi è corretto? mah.. commentandolo però vedo il resto della pagina, altrimenti vedo tutto bianco..

  4. #4
    Il punto e virgola va alla fine di ogni dichiarazione.
    Poi utilizza le parentesi, in modo da evitare di commettere errori e di rendere inoltre il codice più chiaro

    Codice PHP:
    if ($id==1)
    {
        
    $item='aaa';    
    }
        else if 
        {
            (
    $id==2$item='bbb';    
        }
        else if (
    $id==3$item='ccc';
        {
             (
    $id==3$item='ccc';
        } 
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    il tempo dirispondere e ci sono già 2 nuovi post. Questo si che è un forum attivo.

    Se avendo inserito il punto e virgola come ti è stato detto constati ancora un comportamento inaspettato, meglio che posti tutta la pagina
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    271
    hai ragione maurizio.. è un grandissimo forum questo!
    ora provo a sistemare meglio con le parentesi... altrimenti posto l'intero codice più tardi...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    271
    niente da fare.. posto il codice completo..

    Codice PHP:
    <?php
    // read the post from PayPal system and add 'cmd'
    $req 'cmd=_notify-synch';

    $tx_token $_GET['tx'];

    $auth_token "xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx";

    $req .= "&tx=$tx_token&at=$auth_token";


    // post back to PayPal system to validate
    $header .= "POST /cgi-bin/webscr HTTP/1.0\r\n";
    $header .= "Content-Type: application/x-www-form-urlencoded\r\n";
    $header .= "Content-Length: " strlen($req) . "\r\n\r\n";
    $fp fsockopen ('www.paypal.com'80$errno$errstr30);
    // If possible, securely post back to paypal using HTTPS
    // Your PHP server will need to be SSL enabled
    // $fp = fsockopen ('ssl://www.paypal.com', 443, $errno, $errstr, 30);

    if (!$fp) {
    // HTTP ERROR
    } else {
    fputs ($fp$header $req);
    // read the body data
    $res '';
    $headerdone false;
    while (!
    feof($fp)) {
    $line fgets ($fp1024);
    if (
    strcmp($line"\r\n") == 0) {
    // read the header
    $headerdone true;
    }
    else if (
    $headerdone)
    {
    // header has been read. now read the contents
    $res .= $line;
    }
    }

    // parse the data
    $lines explode("\n"$res);
    $keyarray = array();
    if (
    strcmp ($lines[0], "SUCCESS") == 0) {
    for (
    $i=1$i<count($lines);$i++){
    list(
    $key,$val) = explode("="$lines[$i]);
    $keyarray[urldecode($key)] = urldecode($val);
    }
    // check the payment_status is Completed
    // check that txn_id has not been previously processed
    // check that receiver_email is your Primary PayPal email
    // check that payment_amount/payment_currency are correct
    // process payment
    $firstname $keyarray['first_name'];
    $lastname $keyarray['last_name'];
    $itemname $keyarray['item_name'];
    $amount $keyarray['mc_gross'];
    $id $keyarray['item_number'];

    if (
    $id == 1) { $item 'aaa' }
    else if (
    $id == 2) { $item 'bbb' }
    else if (
    $id == 3) { $item='ccc' }
    }
    else if (
    strcmp ($lines[0], "FAIL") == 0) {
    // log for manual investigation
    }

    }

    fclose ($fp);

    ?>
    questa è la parte in php, poi il resto è html con 2,3 echo che stampano le variabili di cui sopra, ma lì non ci possono essere errori.. se commento tutto il blocco di cui sopra funziona, altrimenti pagina bianca..

  8. #8
    A prescindere da tutto il resto....

    Codice PHP:
    if ($id == 1) { $item 'aaa'; }
    else if (
    $id == 2) { $item 'bbb'; }
    else if (
    $id == 3) { $item='ccc'; } 
    il ; ..... ci vuole.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    271
    grande! finalmente funziona...
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.