Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317

    jquery: riconoscere l'elemento cliccato in tabella

    Ciao a tutti ... mi sto affacciando un po al mondo ajax ed in particolare a jquery ...

    Ho costruito una tabella con PHP, con una lista di risultati (articoli) ...

    l'idea è quella di cliccare un articolo per visualizzarne i dettagli, non nel "classico modo" (con il passaggio dell'id e il caricamento di una nuova pagina) ma un po in stile web 2.0 ...

    Vorrei che al click su un articolo ci fosse un pannello a comparsa dal basso slide-up (mi sembra) che occupa solo una parte della pagina (sotto resta la tabella con i risultati) contenente i dettagli dell'articolo.

    Facendo qualche prova sono riuscito con jquery ad aggiornare un DIV della pagina cliccando su un link ... ma era più che altro uno link di "start", nella tabella ho N link, devo prima estrarre l'ID e poi far partire la richiesta ajax postando l'ID per l'aggiornamento del DIV...
    Come faccio ??

    Per l'effetto poi ci penserò ... ho visto che sul web si trova di tutto e di più ...

    Avete qualche consiglio da darmi intanto che provo ??

    Grazie mille ...ciao !!
    La fortuna favorisce la mente preparata

  2. #2
    beh, quando associ una funzione all'evento onclick di un link, lo scope della funzione diventa l'elemento link stesso, quindi quando fai:

    $('el').click(clickLink);

    Lo scope di clickLink è l'elemento #el, quindi

    function clickLink(){
    alert(this.id);
    }

    nell'alert ci sarà scritto 'el' ovvero l'id dell'elemento link.

    Hai un'altra possibilità: associare una funzione all'evento onclick di window. che controlli il target (o il srcElement) dell'evento chiamante, cioè l'elemento che ha causato la chiamata dell'evento (il link insomma).

    Spero di essere stato chiaro
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Ciao, si un po ho intuito anzi probabilmente sei stato chiaro ... sono io che sto facendo pace con javascript solo in questi giorni !!

    Quindi quando io creo la tabella con i dati del DB, è corretto che metta nell'ID del link il valore id dell'articolo ...

    pseudo code:
    Codice PHP:

    database_query

    <div id='tbl_risultati'>
    <table>

    foreach reasult
    <row>[url="#"]ID ?>"> <?php result_row->TITOLO_ART ?> [/url] </row>
    end foreach

    </table>
    </div>

    <div ID="dettagli_art">
    questo div dovrebbe essere nella stessa pagina dei risultati ma invisibile finchè non si clicca su un articolo in tabella
    </div>
    questo intanto è il metodo più corretto per procedere ???

    ecco una riga di esempio risultante in HTML

    Javascript for Dummies

    Se ti dicessi che all'indirizzo details.php?id=23 ti viene spedito a video un <DIV id="art_details"> contenente tutti i dettagli di "Javascript for Dummies" potresti postarmi i comandi jquery per recuperare l'id dal link cliccato e postare la request ajax per aggiornare il div "dettagli_art" ?

    Grazie mille...
    La fortuna favorisce la mente preparata

  4. #4
    prova così:

    codice:
    $('#tbl_risultati a').click(function(event){
       event.preventDefault( );
       var id = this.attr('id');
       $('art_details').load('details.php?id='+id);
    })
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.