Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: client telnet

  1. #1

    client telnet

    Ciao ... vorrei scrivere un client telent per fare un po di esercizio con i socket.... Ma leggendo le specifiche del protocollo non riuscito a capire come si fa l'autentificazione per chiedere user name e password... Mi sapete dare una mano...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Cosa hai letto? Cosa non hai capito?

    Non pensi che sia un compito un tantino complesso per iniziare ?

    Perche' non prendi confidenza con le funzioni ...?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    I socket un po li conosco e voglio capire come funziona l'autenticazione, io ho letto gli rfc e non ho capito come la devo implementare....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da PeppePes88
    I socket un po li conosco
    Veramente bisogna conoscerli molto piu' di "un po'" per scrivere un client telnet ...

    e voglio capire come funziona l'autenticazione, io ho letto gli rfc e non ho capito come la devo implementare....
    Cosa hai letto ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non intendevo tutta la rfc ma "quale parte in particolare" (riporta qualche linea) ...

    Non te la prendere, ma sono sempre piu' convinto che questo non sia un problema da prendere in considerazione per prendere confidenza con la programmazione di rete ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    tranquillo non me la prendo... anzi ti ringrazio per le risp!!!
    Comunque il mio problema è come inziare il client perchè nel rfc ho trovato "solo" come si devono trasferire i dati, e tutto il resto, tranne come fare l'autenticazione !! Ma io voglio capire solo come avviene un autenticazione in telnet.... Cioè come faccio a programmarla!! Cioè che regole devo seguire per inviare le stringhe delle password e nel nome utente...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non esiste l'autenticazione per il Telnet ...

    Cosa vuoi autenticare?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    scusa se io mi connetto sulla porta 23 mi da il comando remoto del mio router, e mi chiede password e username, questo intendo per autenticazione

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il Telnet serve solo a scambiare dati da client ad un server e viceversa.

    L'eventuale autenticazione avviene perche' il dispositivo remoto richiede utente e password per continuare il dialogo ma non e' un fatto implicito del telnet.

    In ogni caso, lo scambio avviene in chiaro ... quindi invii l'utente e la password in chiaro.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.