Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di akab69
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    78

    Codice html torna indietro automatico

    Salve a tutti...
    ho implementato un form nella pagina contatti del mio sito e funziona tutto correttamente, invia il messaggio nella mia casella di posta ecc..
    ma ho 2 problemi:

    1) vorrei che una volta compilato il form, cliccando il bottone "invia", non si aprisse una nuova finestra explorer per dare il messaggio "messaggio inviato correttamente" ci vuole una stringa di codice apposta da aggiungere? sull'html del bottone "invia" ho <input type="submit" value="Invia" name="cccio">

    2) una volta risolto il problema (1) vorrei che nella pagina invio.php, contenente tutti i parametri per il funzionamento del form, ci fosse un codice che permetta dopo tot secondi, diciamo 4 secondi, di tornare indietro, alla pagina contatti.htm in maniera automatica,

    attualmente in invio.php ho messo "torna alla pagina contatti" e funziona bene, ma vorrei che l'utente possa tornare indietro in modo automatico dopo aver letto l'informazione "messaggio inviato correttamente"

    è possibile fare tutto ciò? :master:

  2. #2
    Di predefinito non dovrebbe aprirsi in una nuova pagina. Controlla se hai:
    codice:
    <form target="_blank">
    Se sì togli target="_blank".
    Per il punto (2) io uso sempre lo stesso scriptino (da mettere nell'head di invio.php):
    codice:
    <script language="Javascript">
    <!--
    var URL   = "http://www.sito.it/contatti.htm"
    var speed = 20
    function reload() {
    location = URL
    }
    setTimeout("reload()", speed);
    //-->
    </script>
    E' un redirect

  3. #3
    Ma, a parte che è js, quindi potrebbe non essere attiva, non è più conveniente (più corto) mettere

    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="X";url=http://www.nome-dominio.it" />
    con X il numero dei secondi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di akab69
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    78
    Originariamente inviato da digital00
    Di predefinito non dovrebbe aprirsi in una nuova pagina. Controlla se hai:
    codice:
    <form target="_blank">
    Se sì togli target="_blank".
    Per il punto (2) io uso sempre lo stesso scriptino (da mettere nell'head di invio.php):
    codice:
    <script language="Javascript">
    <!--
    var URL   = "http://www.sito.it/contatti.htm"
    var speed = 20
    function reload() {
    location = URL
    }
    setTimeout("reload()", speed);
    //-->
    </script>
    E' un redirect
    si avevo target="_blank non ci avevo fatto caso...
    per lo script funziona alla grandissima, ho settato il var speed = 4500 e si torna indietro dopo circa 5 secondi..
    ti ringrazio molto ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di akab69
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    78
    Originariamente inviato da andrew low
    Ma, a parte che è js, quindi potrebbe non essere attiva, non è più conveniente (più corto) mettere

    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="X";url=http://www.nome-dominio.it" />
    con X il numero dei secondi?
    ero già in possesso della stringa di codice che dici tu e l'ho provato, ma non funziona dato che questo serve per refreshare le pagine dopo tot secondi.. cmq sono riuscito con lo script di digital00. E cmq hai ragione sul fatto che essendo un js potrebbe non essere abilitato da molti, ma io inserisco un link che in caso di mancato funzionamento automatico può essere cliccato dall'utente per tornare indietro..
    Grazie anche a te cmq ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di akab69
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    78
    Mi sono reso conto solo adesso che ho un'altro problema..
    il form funziona benissimo tranne che per una cosa.. anche se non compilo e non scrivo nulla nei campi e premo lo stesso il bottone invia, viene lo stesso mandato un messaggio nella mia posta.. Come si potrebbe fare per obbligare l'utente a scrivere nei campi?.. E se non lo facesse la pena sarebbe il mancato invio del messaggio?
    vorrei rendere obbligatori i campi con un asterisco.. come posso fare?
    allora il form nella pagina dei contatti è così strutturato:

    <form name="Form_Info_CavalloMaremma" method="post" action="invio.php">
    <table width="98%" border="1" bordercolor="#FFCC99">
    <tr>
    <td width="44%" height="40" bgcolor="#990000">
    <div align="center"><font color="#FFCC33">Nome e
    Cognome:</font>
    </div></td>
    <td width="56%" bgcolor="#990000">
    <div align="center">
    <input type="text" name="Nome" id="Nome" />
    <label></label>
    </div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="40" bgcolor="#990000">
    <div align="center"><font color="#FFCC33">E-mail
    per ricontattarvi</font>:
    </div></td>
    <td bgcolor="#990000">
    <div align="center">
    <input type="text" name="Email" id="Email3" />
    </div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="40" bgcolor="#990000">
    <div align="center"><font color="#FFCC33">Come ci
    hai trovato?</font>
    </div></td>
    <td bgcolor="#990000">
    <div align="center">
    <select name="select" id="select">
    <option>Seleziona</option>
    <option>Tramite Motori di ricerca</option>
    <option>Tramite amici</option>
    <option>Tramite altri siti</option>
    <option>Per sentito dire</option>
    </select>
    </div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="40" bgcolor="#990000">
    <div align="center"><font color="#FFCC33">Oggetto:</font></div></td>
    <td bgcolor="#990000">
    <div align="center">



    <select name="seleziona" id="seleziona">
    <option>Seleziona</option>
    <option>Richiesta Informazioni</option>
    <option>Richiesta Prenotazione</option>
    <option>Richiesta Preventivo</option>
    </select>
    </p>
    </div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="172" bgcolor="#990000">
    <div align="center"><font color="#FFCC33">Messaggio:</font></div></td>
    <td bgcolor="#990000">
    <div align="center">



    <textarea cols="23" rows="7" tabindex="8" name="commento" value=" "></textarea>
    </p>



    <input type="submit" value="Invia" name="cccio">
    </p>
    </div></td>
    </tr>
    </table>
    <div align="center"></div>
    </form>

    mentre nella pagina invio.php ho messo questo:

    <?php
    if ($_POST)
    {
    $Nome = $_POST['Nome'];
    $select = $_POST['select'];
    $Email = $_POST['Email'];
    $seleziona = $_POST['seleziona'];
    $commento = $_POST['commento'];
    // Compose simple text message:
    $message = "Messaggio da $Nome $select ($Email) $seleziona \n\nRichiesta:\n\n$commento";
    $res = mail("mio@indirizzo", "Richiesta dal sito www.miodominio.it", $message, "From: Richiesta_Info_Cavallo_Maremma <mio@indirizzo>\n");
    if ($res) {
    echo "<h1>Messaggio inviato correttamente! Sarete ricontattati il prima possibile!</h1>\n";
    }
    else {
    echo "<h1>Errore nell'invio!</h1>\n Contatta il webmaster.";
    }
    }
    else
    {
    echo "<h1>Richiesta</h1>";
    echo "<form action=\"$PHP_SELF\" method=\"post\">";
    echo "

    Nome: <input type=\"text\" name=\"Nome\" /></p>";
    echo "

    select: <input type=\"text\" name=\"select\" /></p>";
    echo "

    Email: <input type=\"text\" name=\"Email\" /></p>";
    echo "

    seleziona: <input type=\"text\" name=\"seleziona\" /></p>";
    echo "

    Richiesta:</p>";
    echo "

    <textarea name=\"commento\"></textarea></p>";
    echo "

    <input type=\"submit\" value=\"Invia\" /></p>";
    echo "</form>";
    }
    ?>

  7. #7
    Puoi usare js, ma se è disattivato non funziona come metodo, o puoi usare PHP.

    Ora è un po' che non uso PHP, quindi prendimi con le pinze, però un codice probabile potrebbe essere:

    Codice PHP:
    if (isset($_REQUEST['nome_form']) {
    die(
    'Compila tutti i campi')
    else{
    codice_che_faresti_normalmente


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di akab69
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    78
    Originariamente inviato da andrew low
    Puoi usare js, ma se è disattivato non funziona come metodo, o puoi usare PHP.

    Ora è un po' che non uso PHP, quindi prendimi con le pinze, però un codice probabile potrebbe essere:

    Codice PHP:
    if (isset($_REQUEST['nome_form']) {
    die(
    'Compila tutti i campi')
    else{
    codice_che_faresti_normalmente

    come posso provare a implementare questo codice in quello esistente? Cosa intendi per: codice_che_faresti_normalmente?
    Ti sarei molto grato se tu potessi essere un po più preciso..
    ti ringrazio tantissimo anticipatamente...

  9. #9
    Come già detto non uso da un po' PHP e non mi ricordo bene quel poco che sapevo, comuqnue come codice che faresti normalemte intendo, tipo se tu devi farti mandare una mail con il contenuto, fai una cosa simile:

    Codice PHP:
    if (isset($_REQUEST['nome_form']) { 
    die(
    'Compila tutti i campi'
    else{ 
    mail(###@###.it, oggetto, $_REQUEST['mex'])


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di akab69
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    78
    ho dovuto rifare tutto il codice da capo, dopo inserito il tuo il form non funzionava più
    grazie cmq

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.