Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    100

    colonne tabelle riadattabili

    esiste uno script in javascript ke ti permetta con il mouse di adattare la larghezza delle colonne?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: colonne tabelle riadattabili

    Originariamente inviato da linux4life
    esiste uno script in javascript ke ti permetta con il mouse di adattare la larghezza delle colonne?
    Diciamo di si, ma con beneficio d'inventario: non si puo' escludere a priori una qualche soluzione ad un problema posto in modo cosi' generico...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    78

    resize TABLE WIDTH

    Con TABLE, prima di dire colonne bisogna dire righe.

    La larghezza assunta da una cella viene assunta anche dalle sue corrispondenti delle righe sopra- e sotto-stanti.
    Da qui scaturisce l' idea di colonna.

    Nell' esempio, la larghezza assegnata alle celle della prima riga <TD WIDTH="16%"> mantiene le larghezze uguali tra loro anche se inseriamo altro contenuto; ma le mantiene SIN CHE PU&Ograve;.
    Con TABLE infatti, il contenuto "vince" sempre sulle dimensioni assegnate coi Valori (pixel o percentuale; solo numerii interi).
    In mancanza di Valori assegnati, le larghezze delle celle sono basate sul volume dei contenuti dal computer.
    In mancanza, e di Valori assegnati, e di contenuto, la TABLE si richiude su se stessa come un elastico.

    Vedi se questo SCRIPT ti può essere utile: agendo sulla sola WIDTH di TABLE, si adattano anche tutte le colonne.
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head><title>resize table</title>
    
    <script type="text/javascript">
    <!--
    
    function sizeWidth(amount) {
    
    	document.getElementById("grid").width = amount;
    	}
    
    -->
    </script>
    
    </head>
    <body bgcolor="#D0D090">
    
    
    <div align="center">
                        <input value="resize W=0%" type="button" onclick="sizeWidth('0%')">
                        <input value="resize W=25%" type="button" onclick="sizeWidth('25%')">
                        <input value="resize W=50%" type="button" onclick="sizeWidth('50%')">
                        <input value="resize W=75%" type="button" onclick="sizeWidth('75%')">
                        <input value="resize W=100%" type="button" onclick="sizeWidth('100%')">
    
    
    
    <table id="grid" border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" height="50%" width="50%"><tr>
          <td width="16%">1
     </td><td width="16%">2
     </td><td width="16%">3
     </td><td width="16%">4
     </td><td width="16%">5
     </td><td width="16%">6
     </td>
     </tr><tr>
          <td>1
     </td><td>2
     </td><td>3
     </td><td>4
     </td><td>5
     </td><td>6
     </td>
     </tr><tr>
          <td>1
     </td><td>2
     </td><td>3
     </td><td>4
     </td><td>5
     </td><td>6
     </td>
     </tr><tr>
          <td>1
     </td><td>2
     </td><td>3
     </td><td>4
     </td><td>5
     </td><td>6
     </td>
     </tr>
    </table>
    </div>
    
    
    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    100
    il tuo script è molto interesante, pernsavo però esistesse qualcosa in modo da aire con il mouse tra le celle, clicchi allarghi, ecc

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un vecchio esperimento non proseguito...
    codice:
    <HEAD>
    <script>
    var spFlag = false;
    var osx = 0;
    var nsx = 0;
    
    function spMove(o) {
    	if (spFlag ){
    		nsx = event.screenX;
    		ll = parseInt(document.getElementById(o).style.width) + nsx - osx;
    		if(ll >= 0) {
    			document.getElementById(o).style.width = "" + ll + "px"; 
    			osx = nsx;
    		}
    	}
    }                                                   
                                                                    
    function spDown(o) {
    	document.body.style.cursor = 'move';
    	spFlag = true;
    	osx = event.screenX;
    }
    
    function spUp(o) {
    	document.body.style.cursor = 'auto';
    	spFlag = false;
    }
    
    document.ondragstart   = new Function("return false;");
    
    </script>
    </HEAD>
    
    <BODY>
    <table border=1 bordercolor=black cellpadding=0 cellspacing=0 style="border-collapse: collapse;">
    	<tr>
    		<td nowrap><div id="t1" style="height: 2px;width: 20px;display: inline;"></div>[img]nero.gif[/img]</td>
    		<td nowrap><div id="t2" style="height: 2px;width: 20px;display: inline;"></div>[img]nero.gif[/img]</td>
    		<td nowrap>fisso</td>
    	</tr>
    </table>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.