Salve a tutti, sto cercando invano di installare phpnuke con la guida di html.it.
Proprio non riesco, ho provato e riprovato, ma nada.

La guida che leggo è questa: http://php.html.it/guide/lezione/232...ne-a-php-nuke/

Inizia col dire che bisogna installare easyphp, fatto. Funziona tutto.

Poi dice
A questo punto, andiamo nella directory di installazione del programma (solitamente C:ProgrammiEasyPHPxx) e cerchiamo la cartella "www". Questa è la cartella principale di pubblicazione del sito locale, ed è qui che copieremo i file della cartella "html" (vedi lezione precente).
Io copio i file (non la cartella, proprio i file che ci sono dentro la cartella html) e li butto in www, dove si vedono i siti digitando localhost.

Ok, copiati.

Poi dice
Apriamo la finestra di EasyPHP (nel caso in cui si sia minimizzata, troviamo l'icona sulla barra delle applicazioni), clicchiamo sul simbolo della "E" in alto a sinistra ed apparirà un menu; scegliamo "configurazione" e quindi "PhpMyAdmin".
cosi da importare il file .sql che sarebbe il database di phpnuke.

Fatto, importato. Salto il passaggio per il backup del database (non mi frega tanto.. sbaglio?)
ed arriviamo all'ultimo passaggio:

Come ultimo passaggio dobbiamo indicare a PHP Nuke dove si trova e qual'e il database che abbiamo appena creato. Per fare questo, apriamo il file config.php (nella directory principale della cartella html sul nostro computer) e posizioniamoci in questo punto (solitamente la riga 54):

Figura 10. Le righe di codice da modificare

codice:
$dbhost = "";
$dbuname = "";
$dbpass = "";
$dbname = "nuke";
$prefix = "nuke";
$user_prefix = "nuke";
$db_type = "MySql";
$sitekey = "S.kQSd5%W@Y62-dm29-.-39.3a8sUf+W9";
$gfx_chk = 0;
$subscription_url = "";
$admin_file = "admin";
$advanced_editor = 0;
Ecco come modificare queste righe:

codice:
  * $dbhost="localhost";
    * $dbuname = ""; //(lasciamo il campo vuoto perchè EasyPHP non richiede un nome utente)
    * $dbname = "nuke"; //(il nome del database, nell'esempio lo abbiamo chiamato "nuke")
Gli altri campi possono rimanere inalterati.

A questo punto siamo arrivati alla fine della procedura di installazione. Non ci rimane che aprire il browser e digitare l'indirizzo: http://localhost/nuke

Finalmente appare la home page di PHP Nuke.
Io apro config.php che sta nella cartella di root (WWW), vado alla riga 54 e modifico quel che mi dice. Come risultato in config.php ho questo:

codice:
$dbhost = "localhost";
$dbuname = "";
$dbpass = "";
$dbname = "nuke";
$prefix = "nuke";
$user_prefix = "nuke";
$dbtype = "MySQL";
$sitekey = "SStgF54$3@+%288-982%/(-derThsR-23";
$gfx_chk = 0;
$subscription_url = "";
$admin_file = "admin";
$nuke_editor = 1;
Alla fine dice, per vedere se è tutto ok, di andare in "http://localhost/nuke".

Ma nella guida non dice mica di creare la cartella nuke, giusto?
Quindi come farebbe ad esistere? Infatti se digito nel browser "http://localhost/nuke" mi dice NOT FOUND.. e se vado in "localhost" dove in effetti la guida mi dice di incollare i files, mi dice "
Notice: import_request_variables(): No prefix specified - possible security hazard in c:\program files\easyphp1-8\www\mainfile.php on line 64"..

Sbaglio io qualcosa?