Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: BOM in ogni file

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407

    BOM in ogni file

    ciao ragazzi, ho recentemente avuto problemi con il BOM che mi sono ritrovato in tutti i miei file .php..

    qualcuno sà perchè è stato messo (qual'è la procedura precisa, se c'è) e se esiste un metodo a mò di batch per eliminarlo da tutti i file .php di un progetto?

    da quel che ho capito lo aggiunge windows quando si lavora con i file.. ma non capisco perchè in alcuni c'è e in altri no (creando e modificando sempre i file con crimson e nello stesso modo)...
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  2. #2
    non lo aggiunge affatto windows!

    lo aggiunge l'editor quando si lavora con l'UTF8 o l'unicode ... BOM = Byte Order Mark

    http://en.wikipedia.org/wiki/Byte_Order_Mark
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Ci sono due possibili imputati:

    1) il tuo editor di file di testo
    2) il tuo programma FTP, se hai effettuato una operazione di scaricamento dei file dal tuo server remoto e hai sovrascritto i file locali sperando che il tuo FTP non toccasse il binario dei file potresti esserti sbagliato.

    Spesso mi capita di scaricare file dall'FTP di alcuni colleghi e di trovarmi il binario completamente sballato poichè scaricato in ASCII anzichè in Binario.

    Windows è innocente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da platone
    Ci sono due possibili imputati:

    1) il tuo editor di file di testo
    2) il tuo programma FTP, se hai effettuato una operazione di scaricamento dei file dal tuo server remoto e hai sovrascritto i file locali sperando che il tuo FTP non toccasse il binario dei file potresti esserti sbagliato.

    Spesso mi capita di scaricare file dall'FTP di alcuni colleghi e di trovarmi il binario completamente sballato poichè scaricato in ASCII anzichè in Binario.

    Windows è innocente.

    si, è esattamente quello che è successo...

    io uso filezilla, c'è un'opzione specifica per evitare il BOM in futuro?
    adesso come posso fare per eliminarlo da tutti i miei file?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  5. #5
    Riscarica i file da FTP sperando che le copie remote non siano già state corrotte.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da platone
    Riscarica i file da FTP sperando che le copie remote non siano già state corrotte.
    ti spiago, ho scaricato tutto il sito tramite ftp, poi l'ho uploadato sul nuovo server..
    quindi mi sà che tutti i miei file hanno quel bom..

    niente, spero che dreamweaver riesca in batch a sostituirlo.. oppure dovrò aprire ogni singolo file in ascii e rimuovere il bom manualmente..
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  7. #7
    forse non ci siamo capiti ...

    l'unico SOLO responsabile del BOM è l'editor che ti ha creato e salvato il file, e basta, di certo il client FTP non ti modifica il contenuto del file per cambiare la codifica dato che a lui non ne frega nulla

    riguardo all'ASCII/BINARIO, anche se possibile, è una cosa al quanto remota perché oggi giorno i client ftp trasmettono quasi sempre in binario, proprio per evitare rischi e problemi, e quelli che non lo fanno verificano il tipo di file (semplicemente verificano la presenza di file con un codice ascii superiore al 126, ergo dal 127 in sù) per decidere se uppare in binario o in ascii
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Originariamente inviato da daniele_dll
    forse non ci siamo capiti ...

    l'unico SOLO responsabile del BOM è l'editor che ti ha creato e salvato il file, e basta, di certo il client FTP non ti modifica il contenuto del file per cambiare la codifica dato che a lui non ne frega nulla

    riguardo all'ASCII/BINARIO, anche se possibile, è una cosa al quanto remota perché oggi giorno i client ftp trasmettono quasi sempre in binario, proprio per evitare rischi e problemi, e quelli che non lo fanno verificano il tipo di file (semplicemente verificano la presenza di file con un codice ascii superiore al 126, ergo dal 127 in sù) per decidere se uppare in binario o in ascii
    Ciao Daniele,

    mi dispiace contraddirti ma Filezilla non è nuovo a questi problemi, ogni volta che qualcuno lo reinstalla bisogna immediatamente modificargli le opzioni per correggere il fatto che UPLOAD i file PHP sempre in ASCII anzichè BINARIO.

    Non sai quante volte mi sono scaricato da internet file fatti da colleghi per scoprire che il doppio carattere "acapo" \r\n
    era diventato \n\n e conseguentemente mi compariva una riga bianca ogni due.

    Quando forziamo il binario il problema non si presenta.

  9. #9
    A parte che sconsiglio l'uso di filezilla perché non è un granché come client binario, anche solo winscp è anni luce avanti

    detto questo la cosa è corretta di norma, i file php sono file ASCII, è il BOM che proprio non dovrebbe starci nel file php cosi come la codifica dovrebbe essere ASCII
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da daniele_dll
    forse non ci siamo capiti ...

    l'unico SOLO responsabile del BOM è l'editor che ti ha creato e salvato il file, e basta, di certo il client FTP non ti modifica il contenuto del file per cambiare la codifica dato che a lui non ne frega nulla

    riguardo all'ASCII/BINARIO, anche se possibile, è una cosa al quanto remota perché oggi giorno i client ftp trasmettono quasi sempre in binario, proprio per evitare rischi e problemi, e quelli che non lo fanno verificano il tipo di file (semplicemente verificano la presenza di file con un codice ascii superiore al 126, ergo dal 127 in sù) per decidere se uppare in binario o in ascii
    no guarda sull'editor ci metto la mano sul fuoco, sono 3 anni ormai che lo utilizzo e non ho mai avuto questo problema, ho anche provato a controllare alcuni file che ho creato ed elaborato solo con l'editor ma che sono sempre rimasti sull'hd e sono perfetti..

    pensavo che potrebbe essere l'accoppiamento dreamweaver (nel quale devo ancora capire come fargli caricare il file in ascii) e crimson, ma nada, il problema mi è successo solo con i file che ho scaricato, sovvrascritto (sempre tramite ftp), e ricaricato sul server nuovo


    quindi, devo forzare filezilla a uploadare in ascii?
    ma va bene per tutti i file?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.