Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [$_SESSION] passare molti parametri: quali le opzioni

    Ciao a tutti.

    Come da titolo del thread, nell'ambito di un sistema molto semplice che visualizza all'utente loggato determinati link ai files, mi stavo interrogando sull'opportunità di come far passare MOLTI parametri attraverso $_SESSION.

    In sintesi c'è una prima pagina (esempio.php) che:

    - visualizza i nomi dei files di pertinenza di una singola azienda
    es. regolamento, autorizzazioni, allegati....

    - crea su $_SESSION tante variabili quante sono i files
    Codice PHP:
     $_SESSION['Q1']="regolamento_generale.pdf"
     
    $_SESSION['Q2']="autorizzazioni.pdf"
     
    $_SESSION['Q3']="allegato1.pdf"
     
    ... 
    - crea per le voci visualizzate un link ad una altra paginetta (download.php) alla quale trasmette via S_GET anche il parametro accodato:
    ad esempio: download.php?p=Q1

    La pagina (download.php) è più o meno una cosa del genere:
    Codice PHP:
    if isset ($_GET['p'])
    --> 
    allora forza header a far scaricare il file 
    che corrisponde alle chiavi Q1
    Q2 archiviate in $_SESSION... 
    Nell'intenzioni dell'autore, il passaggio via $_GET dei soli parametri Q1, q2 ecc.. dovrebbe evitare che l'utente smaliziato tenti di scaricare files NON di propria competenza.

    Avrei battezzato quindi le sessioni, tuttavia essendo la variabili da dichiarare parecchie (30-50 almeno), mi chiedevo se il sistema di dichiararle una per una (quello sopra) potesse essere il più indicato o se invece fosse preferibile, in un'ottica di migliori prestazioni, impacchettarle tutte in un array... oppure qualcos'altro.

    Ciao e molte grazie per un vostro parere.

    Stefano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh strutturare i dati e' sempre una soluzione migliore rispetto ad usare tante variabili.

    Puoi per esempio crearti un array di links che salvi in session e lo scorry quando serve con un normalissimo ciclo senza per forza dover caricare poi a mano variabile per variabile.

    Inoltre secondo me se poi devi eseguire sempre le stesse operazioni su tali dati a sto punto ti crei una bella classe con i suoi attributi e metodi e ti salvi l'oggetto in session cosi' poi a necessita' scarichi l'oggetto dalla session e quindi ne usi i metodi.

    Vedi te cmq io ti consiglio di salvare una struttura dati piuttosto che non tante variabili.

  3. #3
    Virus_101,
    ti ringrazio molto per il consiglio, che condivido, di organizzare almeno un array !!

    Sarei tentato di buttarmi a scrivere una classe (al momento mi sono spinto fino alle funzioni personalizzate), ma l'attuale hosting di cui dispongo mi limita al php4 dunque non so se mi convenga addentrarmi subito nell'OOP oppure ATTENDERE che l'hosting migri su php 5.

    Sto cercando di documentarmi sulle classi ma faccio un po' fatica a capire le differenze fra php 4 e 5; in particolare ho il dubbio che scrivendo oggi semplici classi in php4 domani dovrò cacciare tutto al macero e ricominciare daccapo...

    Non esiste un post/tutorial a riguardo ?

    ciao,
    Stefano

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Tutorial ce ne sono a bizzeffe cmq sappi che le classi fatte per php4 non funzionano su php5 e viceversa per cui non ti conviene scrivere per php4. Anche perche' poi dovresti correggere il codice per php5.

    Io sinceramente ti consiglio di cambiare hoster sei su aruba vero?

    Anche perche' php5 e' uscito da tanto tempo e esempi per le classi li trovi tutti per php5.

    Prova a dare un occhio a HostGator

  5. #5
    Originariamente inviato da Virus_101
    Tutorial ce ne sono a bizzeffe cmq sappi che le classi fatte per php4 non funzionano su php5 e viceversa per cui non ti conviene scrivere per php4. Anche perche' poi dovresti correggere il codice per php5.

    Io sinceramente ti consiglio di cambiare hoster sei su aruba vero?

    Anche perche' php5 e' uscito da tanto tempo e esempi per le classi li trovi tutti per php5.

    Prova a dare un occhio a HostGator
    Grazie,
    cmq no, non sono su aruba, siamo con un provider nazionale che è stato incorporato anni fa da un altro provider nazionale... ed è pure molto caro.... oltre xxx €uri/anno

    ciao,
    stefano

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Azz prova a dare un occhio all'hoster che ti ho linato sopra .

    Maronna siamo sull'ordine delle centinaia di euri alla'nno e hanno ancora php 4!!!!!!!!

    Mioddio .

    EDIT :
    scusa l'ot.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    Originariamente inviato da Virus_101
    Tutorial ce ne sono a bizzeffe cmq sappi che le classi fatte per php4 non funzionano su php5 e viceversa per cui non ti conviene scrivere per php4. Anche perche' poi dovresti correggere il codice per php5.

    Io sinceramente ti consiglio di cambiare hoster sei su aruba vero?

    Anche perche' php5 e' uscito da tanto tempo e esempi per le classi li trovi tutti per php5.

    Prova a dare un occhio a HostGator
    Da quando?
    CakePHP (per quanto io lo ritenga orripilante) è fatto per PHP4 ma funziona anche con il 5, giusto per fare un esempio.
    Il contrario è vero, ovvero se su PHP5 fai uso di metodi statici, costruttori & distruttori, metodi magici e quant'altro, allora non sono compatibili con il quattro.

    E' più giusto dire (secondo me) che in linea di massima le classi per PHP4 sono compatibili con PHP5, tranne alcuni casi..

  8. #8
    Originariamente inviato da Virus_101
    Azz prova a dare un occhio all'hoster che ti ho linato sopra .

    Maronna siamo sull'ordine delle centinaia di euri alla'nno e hanno ancora php 4!!!!!!!!

    Mioddio .

    EDIT :
    scusa l'ot.
    orripilante, lo so...
    d'altronde non sono io a decidere

    siamo al paradosso che l'Azienda grossa (che ha incorporato quella + piccola a cui tuttora noi ci appoggiamo) ha già php 5, mysql 5 ecc.. un bel po' di banda ecc... e costerebbe un BEL PO' di meno all'anno....

    noi invece siamo con php 4.3.3 e mysql 3.23...)
    però rimaniamo qui "perchè i servizi sono altamente personalizzabili"

    ma per favore...

    ciao,
    stefano

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    maronna e' la solita fotocopia.

    Casseruola poi pero' siamo noi a dover sclerare per far funzionare tutto grazie proprio alle suluzioni personalizzabili -.- T_T.

    Fosse per me fari tutto in servlet+jsp+hybernate sotto pattern MVC.

    Si progetta e poi si sviluppa rispettando un progetto.

    Sarebbe troppo bello pero' .

    Vabbe alla prox ciauz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.