Originariamente inviato da lucalicc
come puoi vedere tu stesso, il tuo disco (disco 0) da 150GB è suddiviso
in una miriade di partizioni, la prima di 70GB, formattata in NTFS (il disco C)
una seconda da 3GB formattata in NTFS (disco D) piu altre 4 partizioni primarie
di varia dimensione NON formattate e pertanto non accessibili al sistema operativo.
Se tu le formattassi tutte in ntfs, ti verrebbero aggiunti altre 4 unità logiche F, G, H, I
(la lettera E è già impegnata dal cdrom).
Inoltre è presente un'ulteriore partizione da 7.81 GB indicata come partizione EISA
(immagini sia una partizione nascosta che tiene un'immagine di backup del sistema operativo)
Quello che ti consiglio, è di eliminare le partizioni D e tutte quele non formattate,
poi crei una nuova partizione estesa che occupi tutto lo spazioni disponibile,
poi la formatti in NTFS.
In questo modo avra un disco D da circa 70 GB (che è la somma delle cinque partizioni attuali).
spero di essere stato chiaro ma sono cose piu facili da fare che da dire.
luca