Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Hard Disk impazzito ?

  1. #1

    Hard Disk impazzito ?

    Salve , recentemente ho dovuto/voluto reinstallare il mio pc con i dati di fabbrica originali salvati su due DVD.
    Il mio Notebook Acer 5633 WLMi dispone di due Hard Disk entrambi di 70 GB circa.
    Disco " C " con il sistema Vista preinstallato e il disco " D " denominato " Data ".
    Dopo avere reinstallato il sistema con le impostazioni originali mi ritrovo il disco D denominato " data " di soli 3 Gb.
    Se clicco sul drive in questione mi viene scritto che " la cartella è vuota " mentre in proprietà mi compare scritto " 2,95 GB disponibili su 3 GB " .
    Ho provato a formattare con tasto destro > formatta , ma alla fine il risultato non cambia , mi ritrovo sempre un HD di 3 GB invece che di 70 circa.
    Cosa può essere successo ?
    Come posso fare per ripristinare le impostazioni originali del drive ?.
    Spero in un vostro aiuto...
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    prova ad andare in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer
    e poi in Gestione Disco per vedere se hai dello spazio non allocato.
    In questo caso, elimini la partizione D e crei una nuova partizione utilizzando
    tutto lo spazio disponibilie, poi formatti in ntfs.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Originariamente inviato da lucalicc
    prova ad andare in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer
    e poi in Gestione Disco per vedere se hai dello spazio non allocato.
    In questo caso, elimini la partizione D e crei una nuova partizione utilizzando
    tutto lo spazio disponibilie, poi formatti in ntfs.
    luca
    Grazie per la risposta...non sono molto esperto e quindi ti allego l'immagine della gestione disco per farti capire come sono messo , sperando che possa darmi dei chiarimenti ulteriori su come procedere...


    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    come puoi vedere tu stesso, il tuo disco (disco 0) da 150GB è suddiviso
    in una miriade di partizioni, la prima di 70GB, formattata in NTFS (il disco C)
    una seconda da 3GB formattata in NTFS (disco D) piu altre 4 partizioni primarie
    di varia dimensione NON formattate e pertanto non accessibili al sistema operativo.
    Se tu le formattassi tutte in ntfs, ti verrebbero aggiunti altre 4 unità logiche F, G, H, I
    (la lettera E è già impegnata dal cdrom).
    Inoltre è presente un'ulteriore partizione da 7.81 GB indicata come partizione EISA
    (immagini sia una partizione nascosta che tiene un'immagine di backup del sistema operativo)
    Quello che ti consiglio, è di eliminare le partizioni D e tutte quele non formattate,
    poi crei una nuova partizione estesa che occupi tutto lo spazioni disponibile,
    poi la formatti in NTFS.
    In questo modo avra un disco D da circa 70 GB (che è la somma delle cinque partizioni attuali).
    spero di essere stato chiaro ma sono cose piu facili da fare che da dire.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Originariamente inviato da lucalicc
    come puoi vedere tu stesso, il tuo disco (disco 0) da 150GB è suddiviso
    in una miriade di partizioni, la prima di 70GB, formattata in NTFS (il disco C)
    una seconda da 3GB formattata in NTFS (disco D) piu altre 4 partizioni primarie
    di varia dimensione NON formattate e pertanto non accessibili al sistema operativo.
    Se tu le formattassi tutte in ntfs, ti verrebbero aggiunti altre 4 unità logiche F, G, H, I
    (la lettera E è già impegnata dal cdrom).
    Inoltre è presente un'ulteriore partizione da 7.81 GB indicata come partizione EISA
    (immagini sia una partizione nascosta che tiene un'immagine di backup del sistema operativo)
    Quello che ti consiglio, è di eliminare le partizioni D e tutte quele non formattate,
    poi crei una nuova partizione estesa che occupi tutto lo spazioni disponibile,
    poi la formatti in NTFS.
    In questo modo avra un disco D da circa 70 GB (che è la somma delle cinque partizioni attuali).
    spero di essere stato chiaro ma sono cose piu facili da fare che da dire.
    luca
    Ti ringrazio molto , sono riuscito a ricreare le condizioni originali con l'Hard Disk suddiviso in due partizioni da 70 GB circa .
    L'unica cosa strana è che non mi è stato permesso di assegnare la lettera D: e ho scelto la F , ma non credo che questo sia un problema.
    Grazie ancora.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    come ti ho detto, il cdrom occupa la lettera E.
    Devi spostare il cdrom sulla lettera G, sposti la
    seconda partizione su E e poi risposti il lettore su F e hai risolto.
    Cambiare la lettera dell'unità è un'operazione istantanea,
    senza alcun rischio e senza perdita di dati.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.