Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Influenza del doctype sulla resa nel browser

    Ho un documento html che devo replicare in una mia applicazione.

    Il documento orginale è privo di doctype, e si basa tutto su elementi block posizionati in modo assoluto, vale a dire ad esempio:

    codice:
    <div style="position:absolute;top:28;left:458"><span class="ft0">TITOLO 1</span></div>
    <div style="position:absolute;top:40;left:478"><span class="ft0">TITOLO 2</span></div>
    <div style="position:absolute;top:59;left:445"><span class="ft1">N.RO </span></div>
    <div style="position:absolute;top:108;left:244"><span class="ft2">-------</span></div>
    Quanto vedete segue direttemente il body e non ci sono css che riguardino proprietà di questo tipo.

    Ho provato a reinserire lo stesso codice in un altro documento, cercando di replicare il più possibile la struttura: risultato, il documento è illegibile dato che tutti gli elementi si sovrappongono e non si dispongono nella pagina seocndo i posizionamenti assoluti.

    Dopo varie prove ho scoperto che l'unico modo per far visualizzare il documento nella maniera originale è eliminare il doctype che avevo inserito io, che era:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    Qualcuno ha idea di come mai avviene questa cosa e possibili soluzioni, senza rifare tutto da zero?

    Grazie per la pazienza.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  2. #2
    perche non metti il contenuto dello style nel css?

    Le doctype preferiscono "separare" il contenuto dalla grafica.

    Prova come ho detto io.
    Crei delle classi o degli ID, e nei css specifichi le stesse condizioni.
    applichi poi la classe o l'id al div in questione, e dovrebbe funzionare.

    Fammi sapere!

  3. #3
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Ok, posso fare questa prova, anche se continuo a non capire come mai non funziona in questo modo!

    Grazie per ora.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  4. #4
    Il doctype è fondamentale per il browser, in sostanza gli dice come deve interpretare il documento che seguirà.

    Se tu ometti il doctype il browser va in quirks-mode, si arrangia ed intepreta il codice in modo "primitivo", senza cognizione di causa.

    Ecco la differenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.