Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: struttura menu

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    struttura menu

    Salve ragazzacci son nuovissimo del mondo php e avrei una domandina facile facile da porvi..
    Ho un sito strutturato in html e css. Ora il classico dei problemi: ho il menu e gli vorrei dare una struttura in php da richiamare tramite comando

    <?php
    include_once "menu.php";
    ?>

    in ogni pagina, cosi da poterlo modificare una volta senza sbattimenti. La struttura la tengo in un foglio .css vorrei sapere come devo muovermi. Cioè i tag seguenti

    <ul class="dropdown"> [*]STORIA
    <ul>[*]Chi Siamo[*]La Nostra Storia[/list]
    ....[/list]

    in linguaggio php a cosa corrisponderebbero?

    Spero mi sia spiegato. Grazie anticipati!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Re: struttura menu

    Originariamente inviato da ilbros
    Salve ragazzacci son nuovissimo del mondo php e avrei una domandina facile facile da porvi..
    Ho un sito strutturato in html e css. Ora il classico dei problemi: ho il menu e gli vorrei dare una struttura in php da richiamare tramite comando

    <?php
    include_once "menu.php";
    ?>

    in ogni pagina, cosi da poterlo modificare una volta senza sbattimenti. La struttura la tengo in un foglio .css vorrei sapere come devo muovermi. Cioè i tag seguenti

    <ul class="dropdown"> [*]STORIA
    <ul>[*]Chi Siamo[*]La Nostra Storia[/list]
    ....[/list]

    in linguaggio php a cosa corrisponderebbero?

    Spero mi sia spiegato. Grazie anticipati!
    In php non corrispondono a niente. Forse è meglio che incominci a studiarlo questo php
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Come non corrisponde a niente? non c'è modo in php di scrivere una struttura del tipo

    -home

    -frutta
    ---banane
    ---lamponi
    ---meloni

    -fiori
    ---margherite
    ---viole
    ---rose

    -contattaci

    ??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    certo
    Codice PHP:
    <?php

    echo "
    <ul class=\"dropdown\">[*]<a href=\"#\">STORIA</a>
    <ul>[*]<a href=\"chisiamo.htm\">Chi Siamo</a>[*]<a href=\"storia.htm\">La Nostra Storia</a>[/list]
    ;

    ?>
    ma questo produce un output in html o xhtml, per farla breve php è un linguaggio che lavora sul server e poi produce un output in html che viene visualizzato sul browser.

    quel listato che hai pubblicato per fare un esempio lo puoi anche scrivere senza l'uso di php.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    allora facciamo finta che non ho fatto la domanda e la rifaccio:
    Come faccio a mettere un menu in un file esterno per poterlo modificare una sola volta per ogni pagina?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Come avevi scritto nel primo post pensavo lo sapessi.

    Codice PHP:
    <?php
    include_once "menu.php";
    ?>
    Dove ti serve richiamarlo usi appunto la funzione include() o require(). Crei il file menu.php nella stessa directory e dentro ci metti il listato che forma il menu'

    Codice PHP:
    <?php

    echo "
    <ul class=\"dropdown\">[*]<a href=\"#\">STORIA</a>
    <ul>[*]<a href=\"chisiamo.htm\">Chi Siamo</a>[*]<a href=\"storia.htm\">La Nostra Storia</a>[/list]
    ;

    ?>
    prova e facci sapere
    Errare humanum est, perseverare ovest

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Niente.
    Ho modificato il file che non erano chiusi alcuni tag cosi..

    Codice PHP:
    <?php 

    echo 
    <ul class=\"dropdown\"> [*]<a href=\"#\">STORIA</a> 
    <ul> [*]<a href=\"chisiamo.htm\">Chi Siamo</a> [*]<a href=\"storia.htm\">La Nostra Storia</a> [/list]
    [/list]


    ?>
    va bene?

    poi la home deve essere home.htm oppure home.php?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    deve essere home.php

    cortesemente abituati subito a scrivere il codice negli appositi tag [php] o [code] così si legge meglio.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da carlo2002
    cortesemente abituati subito a scrivere il codice negli appositi tag [php] o [code] così si legge meglio.
    Ok lo faro d'ora in poi.

    Per il resto non va! non capisco come mai. Non mi visualizza niente! Il codice è tutto giusto?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    scusa la domanda ma hai installato server e php?
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.