Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Buon libro su Rails

  1. #1

    Buon libro su Rails

    Ciao a tutti,

    sapreste consigliarmi un buon libro su Rails?

    Magari qualcosa di abbastanza completo ed aggiornato.

    Non ho bisogno di un libro che sia anche guida a Ruby, per quello ho già "Programming Ruby" di Dave Thomas che è un pò la "Bibba" del linguaggio.

    Se avete anche link per risorse online che magari trattino nello specifico Rails con MySQL sarebbe ottimo (guide di HTML.it a parte).

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    The Rails Way, Addison-Wesley.
    A mio avviso è la più completa referenza su Rails esistente, parlando di libri.

    Se avete anche link per risorse online che magari trattino nello specifico Rails con MySQL sarebbe ottimo (guide di HTML.it a parte).
    Con ActiveRecord il tipo di database è pressoché poco importante.
    Ad esempio, io in locale sviluppo con sqlite, in production uso MySQL e sui server aziendali PostgreSQL tutto senza cambiare una virgola.

    Ovviamente la conoscenza dell'architettura di un database è importante (ad esempio sapere come PostgreSQL gestisce le transazioni risoetto a MySQL) ma qui stiamo parlando di cultura di dbadmin, non riguarda Rails.

  3. #3
    Originariamente inviato da weppos
    The Rails Way, Addison-Wesley.
    A mio avviso è la più completa referenza su Rails esistente, parlando di libri.
    Ma è un libro che va bene anche per chi parte da 0 (o quasi) con Rails oppure è più una guida esaustiva per chi già si destreggia con tale framework?

    Te lo chiedo perchè tra i commenti su Amazon ho letto:
    "This is an outstanding book. It's not a good introduction to Rails, which it isn't intended to be, but for someone who knows the basics of Rails this book is both an essential reference and a valuable tutorial on the deeper aspects of Rails. Despite the fact that it is, at its heart, a reference, there's so much insight in the descriptions that it's a great tutorial as well for the intermediate Rails developer."

    Su Ruby come linguaggio ho già una certa conoscenza.

    Ti ringrazio.

    P.S.

  4. #4
    Dipende qual'è il tuo modo di approcciare un framework simile.

    A mio avviso anche per chi si avvicina da 0 è un'ottima referenza, tuttavia è tendente al teorico e non al pratico. Ovvero, sviscera Rails in ogni aspetto ma non segue il filone di altri libri "mi invento un progetto e ti faccio vedere come si fa imparando Rails".

    Probabilmente presuppone una certa conoscenza del concetto di MVC e delle basi generiche di un web framework.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di toraz
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    263
    Certamente per leggerlo è necessario sapere già cosa sia Rails, a cosa serve e come funziona. Quello che trovi in questo tutorial basta e avanza. Partire da zero con quel libro secondo me è un suicidio!
    Altrimenti se cerchi un libro più sullo stile "mi invento un progetto e ti faccio vedere come si fa imparando Rails" () c'è Agile web development with Rails, che però ha due grossi difetti: la seconda edizione è abbastanza sorpassata (parla di Rails 1.2) e la terza deve ancora uscire. Per giunta, secondo me, proprio per il genere di libro sono soldi buttati.

  6. #6
    ci ho dato un occhio ieri, un bel librone scritto bene di ben 900 pagine con il giusto mix di teoria e pratica

  7. #7
    Sapreste dirmi se questa è l'ultima versione del libro?
    http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97...00022007002022

    Grazie ancora.

  8. #8

  9. #9
    Originariamente inviato da weppos
    Sì, è lei.
    Tnx!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di reo
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    27
    Se inizi da 0 ti consiglio questo:
    http://www.sitepoint.com/books/rails2/

    la versione del framework coperta da questo é la 2.0.2

    Il Libro ti mette a disposizione una carellata teorica sul framework MVC (in genere) per poi entrare nello specifico di rails. Ovviamente c'è anche una buona introduzione a Ruby se sei a digiuno.

    Per quanto riguarda l'aspetto pratico sono indicate tutte le istruzioni necessarie per creare il tuo ambiente di sviluppo in Linux, MacOS e Windows (dal database manager a rubyonrails all'editor di testo). Ovviamente non manca la costruzione guidata di un'applicativo web (una sorta di digg) per introdurre tutti le componenti di rails.

    500 pagine di oro

    cu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.