Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    scelta dinamica campi form

    ciao a tutti ragazzi premetto che non sono pratico di javascript e che lo sto studiando proprio per questo

    sto impazzendo con questa funzione...

    cosa voglio fare

    3 radio button se uno dei tre è selezionato mi abilita un elenco dove poter selezionare piu campi contemporameamente (magari senza tenere premuto CRTL) che chiamero campo[]
    cosi mi dovrebbe creare l'array da gestire in php. Allora mi sono messo all'opera ed ho iniziato a scrivere questo:



    dove sbaglio?
    codice:
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function scegli_citta(){
         if(document.form.Gruppo.value != "scelta"){
                   return document.form.citta[].disabled;
         }
    }</script>
    
    
    <form action="aaa.php" method="get" name="form"  >
    <input name="c" type="hidden" id="c" value="1">
    <table width="200">
      <tr>
        <td><label>
          <input name="Gruppo" type="radio" value="1" checked>
          Solo questa citta</label></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><label>
          <input type="radio" name="Gruppo" value="tutte">
          Tutte le citta</label></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><label>
          <input type="radio" name="Gruppo" value="scelta">
          Fammi scegliere la citta</label></td>
      </tr>
    </table>
    
    <select name="citta[]" size="10" multiple id="select">
    
      <? while($citta=mysql_fetch_array($sel_citta)){ ?> 
    
                                           <option value="<?=$citta['id']?>" > <?=$citta['citta']?>   </option>
    
    <? } ?>
    
    </select>
    
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    Vorrei che il mio kabuia annunci gratis fosse popolato di annunci per sperare in un lavoro...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il tag radio sono collezioni che partono da 0 pertanto in questo caso dovrai passargli il 2 radio che il suo valore e "scelta" che disabiliterà il campo (in questo caso la select)
    codice:
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function scegli_citta(option){
    var selez = document.form2.elements['Gruppo']
         if(selez[option].value == "scelta"){
                   document.form2.elements['citta[]'].disabled=true;
    			   }else{ document.form2.elements['citta[]'].disabled=false;
         }
    }
    </script>
    <form action="aaa.php" method="get" name="form2"  >
    <input name="c" type="hidden" id="c" value="1">
    <table width="200">
      <tr>
        <td><label>
          <input name="Gruppo" type="radio" value="1" checked onclick="scegli_citta(0)">
          Solo questa citta</label></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><label>
          <input type="radio" name="Gruppo" value="tutte" onclick="scegli_citta(1)">
          Tutte le citta</label></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><label>
          <input type="radio" name="Gruppo" value="scelta" onclick="scegli_citta(2)">
          Fammi scegliere la citta</label></td>
      </tr>
    </table>
    
    <select name="citta[]" size="10" multiple id="select">
    <option value="bo" > bo </option>
    </select>
    
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    ho modificato il nome del form perché la parola usata è riservata (meglio non usarla) ed ho aggiunto la funzione hai radio button, per quanto concerne le selezioni multiple senza tasto ctrl documentati qui http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=745229
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    non ci ho capito molto per me la studio..
    perche i copia e incolla non sono proprio il mio forte...

    grazie.

    PS. se non ti scoccia me la spieghi meglio commentandomi il codice?
    Vorrei che il mio kabuia annunci gratis fosse popolato di annunci per sperare in un lavoro...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok, anche se non c'è molto da piegare (sono 3 righe) o che un ottima guida come quelle su html.it non ti dica (anche meglio), comunque (per sta volta) questo per spiegarti che i forum danno le indicazioni/script (dipende dal utente io per esempio trovo + rapido scrivere il codice) non fanno da tutor
    codice:
    function scegli_citta(option){
    //rilevo il gruppo radio del form 
    var selez = document.form2.elements['Gruppo']
    //verifico che sia quello esatto
         if(selez[option].value == "scelta"){
    //in tal caso disabilito la select
                   document.form2.elements['citta[]'].disabled=true;
    //in caso contrario la riabilito
    			   }else{ document.form2.elements['citta[]'].disabled=false;
         }
    }
    detto ciò non vuol essere un "richiamo" o una "ramanzina" ma solo come la penso io.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    davvero grazie!


    ho capito davvero bene tutto tranne una cosa...

    scegli_citta(option) e if(selez[option].value == "scelta")

    alla funzione scegli citta gli sto passando cosa? option non è una variabile definita...



    ho appena provato ma non funziona...
    Vorrei che il mio kabuia annunci gratis fosse popolato di annunci per sperare in un lavoro...

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da kabuia.com
    davvero grazie!


    ho capito davvero bene tutto tranne una cosa...

    scegli_citta(option) e if(selez[option].value == "scelta")

    alla funzione scegli citta gli sto passando cosa? option non è una variabile definita...

    In fatti la passi al evento onclick dove puoi passare quello che vuoi alla funzione numeri, testo, oppure tutto l'oggetto stesso o alcuni attributi tipo onclick="NomeFunzione(this)" //oggetto onclick="NomeFunzione(this.value)" //il valore onclick="NomeFunzione(this.name)"//il nome dell'oggetto etc.... dipende cosa servirà alla funzione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.