Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Limite RAM, da che dipende?

    Ciao, sto per acquistare un nuovo portatile, e tempo fa mi ero informato un po' riguardo ai limiti di ram supportata da windows, e c'era chi diceva che il limite è dato dall'hardware (inteso come BUS e processore) e chi invece che dipende dalla versione di windows.

    Quindi chiedo a chi è più esperto di me, quanti giga di ram supportano al massimo windows vista e windows xp?
    Se domani compro windows7 questi limiti potranno essere superati?
    Oppure dipende davvero dall'hardware, e quindi dovrei comprare un processore a 64bit? (qui potrei aver detto una cavolata enorme, ma non mi intendo molto di hardware).

    Grazie a tutti

  2. #2
    Windows XP 32 bit --> 4 Gb (ne vede 3 e 1 lo tiene per la memoria condivisa con le periferiche, ad esempio schede video)
    Windows XP 64 bit --> 16 Gb

    Windows Vista 32 bit --> 4 Gb (ne vede 3 e 1 lo tiene per la memoria condivisa con le periferiche, ad esempio schede video)
    Windows Vista 64 bit --> 16 Gb

    Windows 2003 Server Enterprise 32 bit --> 32 Gb
    Windows 2003 Server Enterprise 64 bit --> 1 Tb

    *Windows 7 32 bit --> 4 Gb
    *Windows 7 64 bit --> 16 Gb

    *Di questi ultimi due non sono sicurissimo
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Devi poi verificare anche l'eventuale limite della tua scheda madre.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    bhe spero che su un nuovo notebook (non parlo di un notebook da 350euro) non mi debba preoccupare di limiti cosi bassi :-)

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non sono un esperto di notebook, ma non sarei così sicuro sulla possibilità di espandere molto la ram, non fosse altro per il numero di slot disponibili (a volte solo 2).
    Se posti il modello ci si guarda.

  6. #6
    Originariamente inviato da teo1964
    Non sono un esperto di notebook, ma non sarei così sicuro sulla possibilità di espandere molto la ram, non fosse altro per il numero di slot disponibili (a volte solo 2).
    Se posti il modello ci si guarda.
    beh, con due slot puoi sempre arrivare a 8 (4+4) o 16 (8+8):attenzione, non so nemmeno se esistano banchi da 8 giga di ram per notebook! faccio per dire che ci si può arrivare. Limiti dellla scheda madre permettendo.
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    i limiti hardware non sono un problema! Sono indicati chiaramente nelle specifiche del notebook! Per assurdo sono molto meno chiari nei fissi, dove devi andarti a cercare il modello di scheda madre molte volte...

    Faccio presente (anche se non era stato richiesto) qualsiasi versione di linux limite massimo 64GB!! (con i corretti moduli installati)
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Il problema non è il limite hardware ma quello software!!
    Windows xp dopo 500-600 MB di ram utilizzata non usa la ram libera ma scrive sulla memoria virtuale A PRESCINDERE.
    Quindi tanta ma tanta ram inutile...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Il problema non è il limite hardware ma quello software!!
    Windows xp dopo 500-600 MB di ram utilizzata non usa la ram libera ma scrive sulla memoria virtuale A PRESCINDERE.
    Quindi tanta ma tanta ram inutile...
    Scusa, puoi spiegare meglio?

    Attualmente sul mio portatile ho circa 1,2 giga di ram occupati dai vari programmi che sto usando, e quando non avevo ancora comprato il giga aggiuntivo di ram era un continuo scrivere nel file di paging.

    Come si infila il tuo discorso nell'atto pratico?

    Grazie, ciao

  10. #10
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.