Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    comparsa di errori notice su variabili di sessione

    salve ragazzi nel index mi da un errore notice sulle sessioni,
    Codice PHP:
    session_start();
    $_SESSION['areaprivata_login'];
    $_SESSION['areaprivata_password'];
    if((isset(
    $_SESSION['areaprivata_login']))and(isset($_SESSION['areaprivata_password']))){
    echo
    "QUI L UTENTE E LOGGIATO";
    }else{
    echo
    "qui mi manda al form";

    secondo me non sono definite le variabili di sessione, ma come potrei definirle?
    questo e l errore
    codice:
    Notice: Undefined index: areaprivata_login in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\supp\admin\index.php on line 54
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    44
    Normale che non sono definite se non le definisci tu.

    per esempio:

    Codice PHP:
    if(($username == $_POST['username']) && ($password == $_POST['password'])) {
    $_SESSION['areaprivata_login'] = $_POST['username'];
    // ...
    } else {
    echo 
    'Login non valido';
    }

    // ...

    if((isset($_SESSION['areaprivata_login']))and(isset($_SESSION['areaprivata_password']))){
    echo
    "QUI L UTENTE E LOGGIATO";
    }else{
    echo
    "qui mi manda al form";

    S:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ma per logica queste due variabili
    Codice PHP:
    $_SESSION['areaprivata_login']; 
    $_SESSION['areaprivata_password']; 
    potri anche toglierle perche sono incluse nella condizione vero?
    date una mano a questo povero igniorante
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao e grazie , ma l ho definita nel login
    Codice PHP:
    if(isset($action) == "control_administrator"){
    $dbCore = new DB;


    $pass_cript criptpass($pass);


    $dbCore->connect();
    $controllo_administrator mysql_query("SELECT *
    FROM `amministrator`
    WHERE `nick` ='
    $login'
    AND `pass` = '
    $pass_cript'
    AND `stato` = 1 
    AND `tipo` = 3 
    LIMIT  1"
    );


    $info_accessmysql_num_rows($controllo_administrator);
        
        
    if(
    $info_access ==1){
    session_start();
    $_SESSION['areaprivata_login']=$login;
    $_SESSION['areaprivata_password']=$pass_cript;
    echo
    "[img]immagini/loading_bar.gif[/img]<meta http-equiv=\"Refresh\" content=\"3; URL=index.php\">Login effettuato correttamente  <a href=index.php>Clicca qui per entrare</a>";
    }
    else
    {
    echo 
    "<meta http-equiv=\"Refresh\" content=\"3; URL=index.php\">Login o password incorretti   Torna all' Home Page<a href=index.php>Premi qui per riprovare</a>";

    }

    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    44
    Le variabili di sessione si comportano come ogni altra variabile.

    Per esempio se io ho in un php questo:

    Codice PHP:
    $var;

    echo 
    $var
    echo $var non mi darà nulla in quanto $var è vuota, nulla.

    Idem per le variabili di sessione.

    Comunque la risposta è: si, puoi anche "toglierele", messe lì così non servono a nulla.
    S:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    vedi però le ho messe cosi
    Codice PHP:
    isset($_SESSION['areaprivata_login'])?$_SESSION['areaprivata_login']:'';
    isset(
    $_SESSION['areaprivata_password'])?$_SESSION['areaprivata_password']:''
    e gli errori sono scomparsi
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    44
    Ti credo che gli errori sono scomparsi,
    quell'if ternario non fa praticamente nulla.
    S:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    44
    In pratica tu gli "stai dicendo" questo:

    Codice PHP:
    if(isset($_SESSION['nome'])) {
    $_SESSION['nome'];
    } else {
    '';

    S:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    capito grazie infinite
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    44
    Figurati, l'importante è avere ben chiari certi riferimenti teorici, ti consiglio di andare a spulciarti php.net, non ti deluderà.
    S:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.