Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Obiettivo macro

  1. #1

    Obiettivo macro

    Suggerimenti per un obiettivo macro per nikon discreto e a prezzo abbordabile?
    Grazie

  2. #2
    Dei Nikon i migliori sono il 60 e il 105 (esistono anche il 200 e il 70-180 zoom). Il primo dovrebbe avere una nuova versione aggiornata ultimamente, mente del secondo esiste una riedizione AF-S ormai da circa 2-3 anni. Il 60mm è eccezionale, ottimi colori, tagliente e con un angolo di campo tale da renderlo tuttofare (farfalle, fiori, gioielli, composizioni ma anche foto d'insieme e ritratti).
    Il 105mm invece è molto stretto (sulle digitali angolarmente diventa 150mm) ma allo stesso tempo è ottimo anche lui.
    Uscendo da Nikon esiste anche il 90mm Tamron, il 105 e 150 Sigma che sono tutti validi obiettivi, però abbastanza lunghi sul digitale.
    Tutti gli obiettivi che ti ho indicato hanno come rapporto finale 1:1
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    si, la marca non importa, intendevo attacco nikon

    e i prezzi di questi che hai menzionato? considera che non ho grosse pretese, anche perchè potrei comprarlo e poi non usarlo mai...

  4. #4
    un'altra domanda per chi sa: ho ripescato uno sbiadito ricordo nella mia mente che mi dice che è possibile usare un 50mm per foto macro girandolo... ora, se questa cosa non me la son sognata ma l'ho davvero letta da qualche parte ed è vera, qualcuno sa come si fa e cosa serve? e se conviene come costi, o alla fine conviene comprare un obiettivo macro?

    grazie

  5. #5
    Serve una cosa che si chiama "anello di inversione"

  6. #6
    Originariamente inviato da darkmavis
    Serve una cosa che si chiama "anello di inversione"
    ah, ho cercato ed effettivamente non costa niente

    qualcuno lo fa? come vengono le foto?

  7. #7
    Originariamente inviato da miriane
    ah, ho cercato ed effettivamente non costa niente

    qualcuno lo fa? come vengono le foto?
    Il problema principale e' che perti praticamente tutti gli automatismi, e lavora a TA (tutta apertura) quando in genere per fare macrofotografia si usano diaframmi parecchio chiusi proprio perche' a TA e con una messa a fuoco molto vicina, si ha una Profondita' di Campo (PdC) ridottissima.
    Se vuoi spendere poco al massimo prova con i tubi di prolunga, sono un pelo piu' utilizzabili, oppure prendi un macro vero e proprio.

  8. #8
    ah, ok, allora cercherò informazioni sugli obiettivi che mi ha consigliato federix

    grazie a tutti

  9. #9
    Il 60 Macro della Nikon è ottimo. Il nuovo costa intorno a € 550,00. Su alcuni negozi si trova il vecchio modello, pari qualità, a prezzi più bassi.

    Un altro buon obiettivo macro 1:1 è il Tamron 90mm.

    Per quanto riguarda l'uso di obiettivi con anelli d'inversione non potrà mai sostituire un macro, ma visti i costi può essere interessante giocare un poco. Anche i tubi di prolunga (su ebay si acquistano kit di 3 o 4 tubi a circa € 20,00). Come già detto da darkmavis si perdono gli automatismi delle fotocamere ma poco importa.

  10. #10
    allora mi sa che provo con i tubi di prolunga, così, tanto per giocare un po'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.