Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Secondo voi è lo stesso mittente con nomi diversi?

    Sono mesi che ricevo e-mail da tre indirizzi hotmail diversi.
    Ho controllato gli header dei messaggi di questi mittenti e in tutti c'è lo stesso inidirzzo IP.

    X-Originating-IP: [85.18.227.238]

    Premesso che il provider del servizio è FASTWEB (L'ho tracciato su dei siti appositi), quell'IP mi dà la garanzia che le e-mail partono tutte dallo stesso PC oppure quell'IP indica una classe generica di utenti FASTWEB?

    Scusate per l'ignoranza in materia, ma se mi aiutate mi fate un grosso piacere.

  2. #2
    Ciao, non mi intendo di Fastweb, ma so che una connessione può essere ad IP statico o dinamico.
    Un IP statico ad esempio può essere bannato efficacemente da un forum, mentre uno dinamico consente all'utente di "tornare" con un IP diverso, non necessariamente perché lo cambia lui, ma perché gli viene assegnato all'atto della connessione... Tuttavia i primi gruppi di cifre restano uguali perché indicano zona geografica e provider, che sono sempre gli stessi...

    Quindi se Fastweb ha indirizzi IP statici, stai certo che il mittente di quelle mail è sempre lo stesso, anche se può trattarsi di qualche software che genera mail in automatico (per funzione di spam o peggio scam), cambiando l'indirizzo mail mittente.

  3. #3
    Grazie Gas75 per la risposta.

    C'è qualcuno che sia esperto di FASTWEB per darmi la certezza che l'IP statico riportato nel mio post precedente identifica la stessa macchina?

    E' molto importante, grazie.

  4. #4
    Qui potresti trovare una risposta esauriente http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=356121 .

    Cerca anche nella sezione Adsl e connettività: qui ad esempio parlano di "IP pubblico" a 4 €/giorno http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=956632 , nel senso che l'utente Fastweb può usare a tempo un IP "condiviso" e fare in anonimato quello che gli pare... alla faccia del web sicuro, aggiungo io! Questi di Fastweb non solo offrono un IP non univoco, ma ci lurcano pure sopra! Essì, devono pagare quel montato di Valentino Rossi e quel demente pelato che si porta appresso!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    356
    io ho fastweb, i numeri 85 18 sono comuni a moltissimi utenti, poi cambiano gli altri 4 numeri, per quanto riguarda le email potrebbe trattarsi dello stesso pc ma utenti diversi, ad esempio potrebbe essere un internet point, o anche un ufficio, ad esempio dove lavoro io ci sono 4 pc con una decina di persone che se ne hanno bisogno lo usano.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Con Fastweb non è questione di IP statico o dinamico... nella maggioranza dei casi le utenze fastweb sono nattate, ciò significa che per ogni IP di uscita su internet ci può essere un interno quartiere. E' come se la tua email provenisse da una rete aziendale che adopera una unico router e che usa un unico ip verso intenet. Sai che l'ip è di quella azienda (fastweb) ma non sai chi al suo interno l'ha inviata...
    In realtà all'interno degli header dell'email è probabile esistano altre informazioni sul percorso che l'email ha effettuato all'interno della rete fastweb.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Quindi Habanero, mi pare di capire che anche se ho sull'header di tutte le e-mail inviate dai due contatti fastweb la seguente informazione, sempre uguale:

    X-Originating-IP: [85.18.227.238]

    questo non mi basta per affermare che partono tutte dalla stessa utenza.

    Ma come mai, allora, questo IP fittizio è sempre uguale?

    Scusa, ma non sono ferrato in materia.

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Puoi postare o, meglio, mandarmi in privato gli header completi dell'email?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Volentieri HABANERO.
    Ma come faccio ad inviarteli in privato?

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da kinglion2
    Volentieri HABANERO.
    Ma come faccio ad inviarteli in privato?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.