Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Piccola interfaccia WEB + MySQL + PHPMyAdmin

    Ciao a tutti, seguendo le varie guide presenti sul sito ho installato in locale (per semplice test) phpMyAdmin con Apache, PhP e MySql 5. Tutto ok, l'interfaccia WEB di phpMyAdmin funziona e ho creato già il primo database di circa 30 campi che mi serve per il seguente scopo:

    Io, come amministratore, ho bisogno di crare una piccola interfaccia WEB attraverso la quale l'utente comune può riempire i campi giornalmente nel database.

    Ovviamente, in fase di test provo nella mia macchina, poi questo sistemino verrà installato in un'altra macchina che fungerà da server WEB alla quale si potrà accedere da diverse postazioni digitando l'indirizzo http.

    Sono un neofita nel campo, quindi vi chiedo gentile consiglio, poichè in giro le informazioni sono frammentarie e poco chiare, grazie

  2. #2
    che tipo di dati il cliente deve avere la possibilità di inserire?
    puoi scrivere qui la struttura del tuo database?

    sono quasi sicuro che quei 30 "campi" (bisogna capire se realmente sono campi, tabelle o cosa) siano troppi...
    Administrator of NAMDesign.Net

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087

    Re: Piccola interfaccia WEB + MySQL + PHPMyAdmin

    Originariamente inviato da vatastala
    Ciao a tutti, seguendo le varie guide presenti sul sito ho installato in locale (per semplice test) phpMyAdmin con Apache, PhP e MySql 5. Tutto ok, l'interfaccia WEB di phpMyAdmin funziona e ho creato già il primo database di circa 30 campi che mi serve per il seguente scopo:

    Io, come amministratore, ho bisogno di crare una piccola interfaccia WEB attraverso la quale l'utente comune può riempire i campi giornalmente nel database.

    Ovviamente, in fase di test provo nella mia macchina, poi questo sistemino verrà installato in un'altra macchina che fungerà da server WEB alla quale si potrà accedere da diverse postazioni digitando l'indirizzo http.

    Sono un neofita nel campo, quindi vi chiedo gentile consiglio, poichè in giro le informazioni sono frammentarie e poco chiare, grazie
    qual è la domanda?

  4. #4
    Originariamente inviato da LeaderGL
    che tipo di dati il cliente deve avere la possibilità di inserire?
    puoi scrivere qui la struttura del tuo database?

    sono quasi sicuro che quei 30 "campi" (bisogna capire se realmente sono campi, tabelle o cosa) siano troppi...
    In effetti, dopo un'analisi, di questi 30 campi 6 sono sicuramente delle tabelle. Adesso, io ho trovato un software fantastico per una semplice interfaccia WEB, si chiama phpMyEdit, l'ho installato e funziona benissimo con MySql. Ho fatto delle prove e riempito tutti e 30 i campi di un'aunica tabella, funziona. Adesso, la mia domanda è:

    Come faccio a creare le relazioni tra le tabelle con phpMyAdmin??? Ho bisogno di creare un modello in modo che appena inserisco ad esempio il valore "Luglio" nel campo "Mese" della tabella di 30 campi, mi aumenti un contatore di 1 sulla tabella "MESI" nel campo "Quantità".

    Grazie

  5. #5
    ciao, ti ripeto puoi postare la struttura che stai dando al database?

    così è più facile dirti se stai sbagliando, dove e come migliorare...
    Administrator of NAMDesign.Net

  6. #6
    Originariamente inviato da LeaderGL
    ciao, ti ripeto puoi postare la struttura che stai dando al database?

    così è più facile dirti se stai sbagliando, dove e come migliorare...
    Questi sono i campi che devo utilizzare

    Year
    Month
    Day
    WeekDay
    Time
    Shift
    Channel
    Service
    Area
    Type
    Internal Problem
    Event
    Comment
    Supervisor
    Note
    Owner
    Status
    Ticket No.
    "SLA Contribuzione
    "SLA Playout
    "SLA Head-end
    "SLA Uplink
    "SLA complessiva
    Minuti
    Minuti diretta
    Channel
    Service
    Area
    Type

    Per esempio, per channel e supervisor ho bisogno di creare 2 tabelle, e nel momento in cui da phpMyEdit clicco cul menù a tendina dovrebbero apparirmi tutti i canali/tutti i supervisor...E' possibile creare questo piccolo sistemino???

  7. #7
    uhm ok, avrei preferito una tabella nella forma:
    codice:
    CREATE TABLE test (
       campo1 VARCHAR(255) NOT NULL,
       ...
    );
    comunque per la tua esigenza di avere un campo "quantita" che si incrementa di uno ogni volta che un cliente inserisce qualcosa o si decrementa in caso contrario penso che la soluzione più semplice sia quella di fare una "SELECT COUNT(..)" sul campo specifico della tua tabella....

    altrimenti ogni volta che un cliente inserisce/elimina qualcosa oltre alla query di inserimento devi fare una query che aumenta/diminuisce quel campo:

    codice:
    INSERT INTO tabella (....) VALUES (...);
    UPDATE altratabella SET quantita = quantita + 1;
    Administrator of NAMDesign.Net

  8. #8
    Originariamente inviato da LeaderGL
    uhm ok, avrei preferito una tabella nella forma:
    codice:
    CREATE TABLE test (
       campo1 VARCHAR(255) NOT NULL,
       ...
    );
    comunque per la tua esigenza di avere un campo "quantita" che si incrementa di uno ogni volta che un cliente inserisce qualcosa o si decrementa in caso contrario penso che la soluzione più semplice sia quella di fare una "SELECT COUNT(..)" sul campo specifico della tua tabella....

    altrimenti ogni volta che un cliente inserisce/elimina qualcosa oltre alla query di inserimento devi fare una query che aumenta/diminuisce quel campo:

    codice:
    INSERT INTO tabella (....) VALUES (...);
    UPDATE altratabella SET quantita = quantita + 1;
    Grazie mille delle info, mi sei stato di grande aiuto...Ora ti vorrei chiedere un'altra cosa: io ho due campi di tipo time così formattati:

    Time1=12:59:58
    Time2=13:00:01

    che inserisco manualmente con phpMyEdit nella mia interfaccia web. Avrei bisogno che, data l'esistenza di un terzo campo (chiamiamolo Time3), dopo che inserisco da phpmyedit e salvo, phpmyadmin mi completi il campo Time3 in questo modo:

    00:00:03

    e cioè la differenza tra Time2 e Time1.

    Grazie mille anticipatamente del tuo aiuto, ciao

  9. #9
    qualcuno sa come si fa???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.