Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    [consiglio] lumix dmc tz5

    mi sono innamorata
    è da qualche tempo che cerco di capire cosa c'è sul mercato che può fare al caso mio, che non costi un capitale, che non mi costringa a continue aggiunte nell'atrezzatura e soprattutto che mi duri un tot di anni senza diventare obsoleta al primo starnuto
    sono una fotografa di scarsissima esperienza, in casa mia è passata anche una reflex pentax non digitale che ho sempre usato rigorosamente in modalità automatica, al momento ho una compattina ignobile e girando girando avevo buttato l'occhio sulle bridge e in particolare sulla fuji s100fs (anche se un po' oltre il mio budget) e sulla lumix fz28 (già più abbordabile)

    poi mi sono imbattuta nella tz5 e mi son crollate le certezze, visto che per caratteristiche tecniche si avvicina moltissimo alle bridge senza condividerne l'ingombro. su tutte lo zoom ottico 10x, lo stabilizzatore, l'alta sensibilità e il display grande a millemilioni di pixel. e poi il prezzo, con 200€ te la porti a casetta tua.

    voi intenditori come la vedete?
    per prezzo la fz28 non si discosta molto, la si trova sui 270€, mi domando se potrebbe essere una scelta migliore e più definitiva a ben vedere :master:
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  2. #2
    Puo arrivare anche a 6400 iso, ma rimarra' sempre una compatta con un sensore piu' piccolo di una nocciolina, quindi se arrivi a 400 iso e son usabili, e' un miracolo...
    Non ti far abbindolare dai dati tecnici, sono specchietti per allodole il piu' delle volte...

  3. #3
    Originariamente inviato da darkmavis
    Puo arrivare anche a 6400 iso, ma rimarra' sempre una compatta con un sensore piu' piccolo di una nocciolina, quindi se arrivi a 400 iso e son usabili, e' un miracolo...
    Non ti far abbindolare dai dati tecnici, sono specchietti per allodole il piu' delle volte...
    ah beh ma su quello lo so che non c'è paragone con le reflex, non pretendo miracoli

    mi chiedevo solo se sia una buona scelta fra le compatte, anche considerando il rapporto qualità/prezzo, che strizzano l'occhio alle bridge o se persa per persa mi conviene andare sulla bridge. della fz28 ho capito che l'unico grosso difetto è il rumore che per quella fascia di bridge è comune un po' a tutte, quindi o così o così.
    della tz5 mi spiace un po' che non abbia impostazioni manuali, vabbè che sono impedita e all'inizio la userei solo in automatico ma se un domani volessi spippolarci un po' mi toccherebbe cambiare macchina
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  4. #4
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    ah beh ma su quello lo so che non c'è paragone con le reflex, non pretendo miracoli

    mi chiedevo solo se sia una buona scelta fra le compatte, anche considerando il rapporto qualità/prezzo, che strizzano l'occhio alle bridge o se persa per persa mi conviene andare sulla bridge. della fz28 ho capito che l'unico grosso difetto è il rumore che per quella fascia di bridge è comune un po' a tutte, quindi o così o così.
    della tz5 mi spiace un po' che non abbia impostazioni manuali, vabbè che sono impedita e all'inizio la userei solo in automatico ma se un domani volessi spippolarci un po' mi toccherebbe cambiare macchina
    Beh, la tz5 non e' sicuramente pensata per chi vuole fare le cose a mano. Hai guardato in casa canon se c'e' niente che ti interessi?

  5. #5
    Originariamente inviato da darkmavis
    Beh, la tz5 non e' sicuramente pensata per chi vuole fare le cose a mano. Hai guardato in casa canon se c'e' niente che ti interessi?
    la a650 di schiribics mi attira ma il prezzo in quel caso mi frena parecchio, a meno di 340 non la si trova

    sai se sotto i 300€ ci sono alternative valide?
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  6. #6
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    la a650 di schiribics mi attira ma il prezzo in quel caso mi frena parecchio, a meno di 340 non la si trova

    sai se sotto i 300€ ci sono alternative valide?
    Purtroppo non seguo quel settore, l'ultima bridge che ho avuto era nel 2005

  7. #7
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    ...
    sai se sotto i 300€ ci sono alternative valide?
    Dipende del tipo di "cosa" vuoi fare con la fotografia. Quel tipo di compatte sono ottime per fare ottime fotografie in situazioni controllate. Buona luce, giorno, foto "flashate" ecc.
    Come diceva bene Darkmavis sono fotocamere duttili ma i sensori non possono fare miracoli dovuto alla dimensioni e dipendono molto agli automatismi. Potresti valutare anche l'acquisto di una fotocamera tipo la Nikon D40 in kit (con un obiettivo compreso). Certo, è più ingombrante e predispone ad un altro tipo di vivere la fotografia.

    Una via di mezzo potrebbe essere la Panasonic FZ8

  8. #8
    Originariamente inviato da darkmavis
    Purtroppo non seguo quel settore, l'ultima bridge che ho avuto era nel 2005
    in un mondo perfetto mi comprerei una reflex con tutti gli ammennicoli del caso e avrei tempo e voglia per imparare tutto l'imparabile

    ma il mondo è difizile e, a parte la pecunia non indifferente per una buona attrezzatura reflexara, mi mancano anche il tempo e la voglia

    Originariamente inviato da GnoKy
    Dipende del tipo di "cosa" vuoi fare con la fotografia. Quel tipo di compatte sono ottime per fare ottime fotografie in situazioni controllate. Buona luce, giorno, foto "flashate" ecc.
    Come diceva bene Darkmavis sono fotocamere duttili ma i sensori non possono fare miracoli dovuto alla dimensioni e dipendono molto agli automatismi. Potresti valutare anche l'acquisto di una fotocamera tipo la Nikon D40 in kit (con un obiettivo compreso). Certo, è più ingombrante e predispone ad un altro tipo di vivere la fotografia.

    Una via di mezzo potrebbe essere la Panasonic FZ8
    la fz28 la conosco bene ed era quella a cui puntavo prima di scoprire la tz5
    i vantaggi della fz28 sono le regolazioni manuali e il salvataggio in raw, anche se per ora non mi servirebbe a nulla visto che sono più impedita a ritoccare che a fotografare.
    i vantaggi della tz5 sono l'ingombro ridottissimo e il display. da quel che ho capito per il sensore si equivalgono, sono sottodimensionati entrambi e quindi non cambia molto.

    adesso la tz5 sarebbe persino troppo per quel che ci dovrei fare ma magari fra un anno mi sta già stretta la mancanza di regolazioni manuali. la bridge però è ingombrante e magari la userei di meno proprio per non portarmi sempre dietro quel peso.
    mi sento molto Neptune in questo momento
    oggi faccio un giro per negozi, si sa mai che toccando con mano mi decida una buona volta. grazie per i consigli (:
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  9. #9
    appunto, come volevasi dimostrare, ne ho trovata un'altra

    ormai sono fissa sulle panasonic, buone ottiche prezzi contenuti.
    la lumix lz8 ha 8mpixel con un sensore 1/2,5 zoom ottico 5x e la possibilità di utilizzarla in modalità manuale. in più costa proprio poco poco, intorno ai 130€

    mi sa che per ora prendo questa, poi quando miglioro vedo se orientarmi sulle bridge o fare il salto verso le reflex
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  10. #10
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    appunto, come volevasi dimostrare, ne ho trovata un'altra

    ormai sono fissa sulle panasonic, buone ottiche prezzi contenuti.
    la lumix lz8 ha 8mpixel con un sensore 1/2,5 zoom ottico 5x e la possibilità di utilizzarla in modalità manuale. in più costa proprio poco poco, intorno ai 130€

    mi sa che per ora prendo questa, poi quando miglioro vedo se orientarmi sulle bridge o fare il salto verso le reflex
    Uhm, guarda che il sensore da 1/2.5 e' piu' piccolo di uno da 1/1.8
    Link

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.