Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: textarea non validata

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    14

    textarea non validata

    Saluti a tutti,

    ho un documento con doctype: XHTML 1.0 Transitional.
    All'interno di esso una textarea.
    In corso di valutazione w3.org mi dice che devo definire "cols" e "rows" perchè sono attributi obbligatori.
    Seguo le indicazioni e tutto ok fino a qui.
    In rete a questo indirizzo: "http://www.w3schools.com/tags/tag_textarea.asp"
    ho trovato quanto segue:
    "The size of a textarea can be specified by the cols and rows attributes, or even better; through CSS' height and width properties."
    Questo è quello che voglio, controllare altezza e larghezza con il mio file CSS.
    Tolgo gli attributi "cols" e "rows" dalla pagina HTML e il documento non viene validato.

    Dove sto sbagliando?

    Grazie dell'attenzione

  2. #2

    Re: textarea non validata

    Originariamente inviato da 4ik
    Tolgo gli attributi "cols" e "rows" dalla pagina HTML e il documento non viene validato.
    Mai successa una cosa simile... com'è il codice? E il doctype?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Penso che un codice textarea senza rows e cols non possa essere validato.

  4. #4
    in effetti devi mettere il numero di righe e colonne
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti,

    ho trovato questa discussione sulla rete:
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=2&t=7621

    Oggettivamente per essere validata una textarea deve avere gli attributi "cols" e "rows".
    Però io come Marcello rimango nello stesso dubbio: Perchè?
    Quella discussione non mi ha chiarito il dubbio.
    Sono consapevole dell'inutilità del mio thread, ognuno può scegliere di non avere una pagina validata o di far prevalere un CSS con larghezza e altezza sugli attributi del HTML, ma non mi convincono le motivazioni.
    Inoltre esiste una conversione tra:
    1 colonna e un "x" numero di pixels?
    1 riga e un"y" numero di pixels?
    Io credo dipenda sicuramente dalla grandezza del font utilizzato nella textarea, magari anche dal tipo di font o forse anche tra lettere diverse almeno nel caso delle lettere: una "i" sarà più corta di una "m"
    Dal punto di vista grafico non mi sembra di immediata soluzione

    Riassumendo:
    Non capisco il perchè debbano essere obbligatori "rows" e "cols"...

  6. #6
    In effetti, ricontrollando, sembra non si possa validare. Ho riguardato anche alcuni miei lavori in cui mi ricordavo di aver tolto gli attributi ma avevo torto... la textarea ce li ha.

    Resto in accordo con te col non vederne il motivo...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Se ti interessa validare il documento controllando via css le dimensoni, puoi inserire cols rows vuoti

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Gufo
    Se ti interessa validare il documento controllando via css le dimensoni, puoi inserire cols rows vuoti
    ok, ma questo è un barbatrucco...

    e comunque non spiega queste parole:
    "The size of a textarea can be specified by the cols and rows attributes, or even better; through CSS' height and width properties." :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    14
    Speravo di suscitare più interesse...

    Possibili cause:
    1. L'argomento è stato già trattato molte volte
    2. Le mie perplessità non sono condivise da molti
    3. Hanno tutti cose più importanti da fare.

    I barbatrucchi li usiamo tutti da sempre :-)

    Le textarea sono in moltissimi siti, anche quelli con layout liquidi, siti dove ci sono anche linee di testo per password e tante altre cose.
    Questa obbligatorietà per la validazione HTML non mi convince, alcuni sostengono l'idea di avere dimensioni minime o di una dimensione in caso di CSS mancante, ma allora perchè una textarea si e una linea di testo no?

    Ovviamente ho scritto perchè sono interessato alle vostre opinioni, non cambieremo certamente il W3C con questa discussione. Grazie a chi è intervenuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.