Questo è il codice che controlla le credenziali che inserisci nei campi username e password. Se trova almeno un risultato setta un cookie con nome LOGIN e che contiene il valore dello username. Nell'esempio ho inserito "time()+3600" ovvero la durata del cookie che è espressa in secondi
Codice PHP:
$username = $_POST['username'];
$password = $_POST['password'];
$query = "SELECT * FROM tabellaregistrazioni WHERE username LIKE '$username' and password LIKE '$password' ";
$risultato = mysql_query($query);
if(mysql_num_rows($risultato)!=0){
setcookie ('login',$username,time()+3600);
}
Questo invece devi inserirlo in ogni pagina che vuoi proteggere tramite login..se trova il cookie col nome login mostra il ramo della if, altrimenti mostra il ramo else.
Codice PHP:
if(isset($_COOKIE['login'])) {
echo "LOGIN EFFETTUATO";
}
else{
echo "DEVI EFFETTUARE IL LOGIN PER VISUALIZZARE QUESTA PAGINA";
}
questa è una soluzione banale...per renderla più "professionale bisognerebbe ricontrollare l'esistenza dello username sul database in ogni pagina protetta da login.questo per ovviave la presenza di cookie con lo stesso nome, generati da siti diversi.
CIAUZZZ