Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Usare due routers

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Usare due routers

    Salve a tutti.

    ho due routers ed una curiosità.
    Se li collego entrambi a due prese telefoniche diverse, cosa accade? funzionano entrambi o vanno in conflitto?

    e nel caso (essendo ambe due wireless) come posso usarli per coprire tutta la casa??

    grazie!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    237
    in una casa una linea adsl...per cui solo un router

    visto ke i due router sono wireless, per coprire tutta la casa ti basta collegare un router alla linea telefonica e l'altro in cascata all'altro router, disabilitando (nel secondo intendo) il dhcp e il nat

    in questo modo il 2ndo router si comporta da Access Point e ti invia il segnale wireless

    domanda...quanto è grande la casa? solitamente un router basta x coprire la casa col wireless

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    l'obiettivo è usare i due router, magari dislocandoli in stanze diverse, per coprire efficacemente tutta la casa (che è grande).

    metterli in cascata uno vicino all'altro a cosa servirebbe?!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    237
    vicino assolutamente a nulla...o li metti lontani collegandoli con un cavo lungo...opp quello ke ti serve è un reapeter

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    uppete anche se a distanza


    rileggendo la discussione mi viene in mente che potrei collegare i due routers in cascata con gli adattatori poweline... e dunque avere a distanza dal primo router un ulteriore "access point" utilizzabile sia col cavo che in wi-fi, giusto??


    grazie per le risposte!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    237
    non so come funzionino le powerline...non so dirti

  7. #7
    Moltissimi router wireless incorporano la funzionalità di repeater...
    Se è il tuo caso metti uno dalla presa, il secondo quasi al limite del campo del primo (meglio a 3/4 tipo) e così estendi il raggio di un bel po'!
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    vi ringrazio.
    appena possibile faccio delle prove e vi dico
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da markfree
    non so come funzionino le powerline...non so dirti
    Le reti powerline funzionano come un normale cavo ethernet nel senso che come apparato sono tutti in DHCP e sul pc devi mettere la configurazione manuale con Ip fisso . Non so se il powerline sia la soluzione ideale per il nostro amico anche perche la rete powerline funziona solo nel stesso ramo d impianto elettrico e visto che nelle case piu nuove gli impianti sono divisi in piu rami o zone protette da salvavita è probabile che la rete non funzioni ! Io ho provato ad installarla a casa di un mio collega che ha la casa vecchia con impianto nuovo e abbiamo dovuto alzare bandiera bianca !

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Andrea786
    Le reti powerline funzionano come un normale cavo ethernet nel senso che come apparato sono tutti in DHCP e sul pc devi mettere la configurazione manuale con Ip fisso . Non so se il powerline sia la soluzione ideale per il nostro amico anche perche la rete powerline funziona solo nel stesso ramo d impianto elettrico e visto che nelle case piu nuove gli impianti sono divisi in piu rami o zone protette da salvavita è probabile che la rete non funzioni ! Io ho provato ad installarla a casa di un mio collega che ha la casa vecchia con impianto nuovo e abbiamo dovuto alzare bandiera bianca !
    ti dirò.

    fino al mese scorso avevo il router in una stanza e collegavo il mac ad internet via powerline.
    funzionava tutto bene fino ad un certo punto, quando poi il mac non riusciva nemmeno a vedere il router.. e non so per quale motivo.

    ora ho rimesso il router nei pressi dell'imac e l'adattatore powerline dietro al dreambox: credo di aver trovato la configurazione migliore, perchè non ho più alcun problema.

    ora avendo un ulteriore router, voglio provare a coprire in wi-fi e bene tutta la casa.
    i miei dubbi riguardano solo l'affidabilità della powerline..e qui mi devo autocazziare in quanto ho preso una coppia da 90 euro (quindi economica) e non ho proprio pensato di spendere qualcosina in più...

    può darsi che con un acquisto di per sè qualitativamente migliore, avrei avuto maggiori garanzie!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.