Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: [PHP] Geneazione Array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714

    [PHP] Geneazione Array

    Salve a tutti,
    utilizzo smarty come template engine per programmare in PHP.

    Attualmente quando eseguo una query di SELECT, quindi devo visualizzare a video un ciclo, compilo l'array in questo modo

    Codice PHP:

    $rs 
    mysql_query("SELECT * FROM tabella");
    while (
    $row = @mysql_fetch_assoc($rs)) {
         
         
    $array[] = array('id'=>$row['id'], 'nome'=>$row['nome']);     

    }
    $smarty->assign('array'$array); 
    In smarty, successivamente, utilizzo un foreach per mostrare a video i risultati.

    Ho riscontrato una cosa pero', se io utilizzo una "scorciatoia" nella creazione dell'array, dimezzo il tempo di programmazione e mi riferisco a

    Codice PHP:

    $rs 
    mysql_query("SELECT * FROM tabella");
    while (
    $row = @mysql_fetch_assoc($rs)) {
         
         
    $array[] = $row;     

    }
    $smarty->assign('array'$array); 
    Ed ottengo lo stesso identico risultato.

    Il problema? Il problema e' che cosi non posso aggiungere campi ulteriori o effettuare operazioni su alcuni campi. Esempio

    Codice PHP:

    $array
    [] = $row e ho bisogno di aggiungere che 'stato'=>1'edit'=>0
    Qualcuno sa aiutarmi?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Aggiornamento.

    Se utilizzo questo incremento all'array ROW, qualcosa sembra funzionare.

    Codice PHP:

    $row
    [] = 'ciao';
    $row[] = 'ciao';
    print_r($row); 
    facendo print_r mi restituisce

    Array ( [id] => 1 [nome] => prova [0] => ciao [1] => ciao)

    Con il nome indice ZERO (0) e UNO (1) Solo che preferirei dare un mio nome indice.

    Un saluto.
    Antonio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714

    RISOLTO!

    Ok,
    dopo svariati tentativi ho risolto.

    Posto la soluzione per chi volesse utilizzarla.

    Codice PHP:

    $rs 
    = @mysql_query("SELECT id, nome FROM tabella") or die(mysql_error());
    while (
    $row = @mysql_fetch_assoc($rs)) {
         
    $row[] = $row['altro_campo] = 'prova';
         $array[] = $row;

    All'array $row, composto dagli indici id e nome, viene aggiunto allo stesso livello l'indice altro_campo con valore 'prova'.

    Ciao Antonio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.