Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    [corredo canon] critiche e consigli

    Ciao a tutti!
    e' da un po che voglio aprire sta discussione, sul mio corredo canon:
    • Canon 30D + BG
    • Canon 17-40 F4 L USM
    • Canon 50mm F 1.8
    • Canon 70-200 F4L USM (non is)
    • Manfrotto 055 PROB nero con testa Manfrotto 322Rc2

    In arrivo Sigma 10-20

    Considerazioni personali:
    Sono molto soddisfatto del mio corredo, per ora non sento la mancanza di ottiche aggiuntive (per le foto che faccio) anche se in lista ci sono un flash a slitta (canon 430 II) ed un 100mm macro.

    Inoltre ho una mezza idea di cambiare il 50ino col fratello maggiore, di un 85mm fisso e magari del 100-400 (ma per ste cose si vedrà sicuramente più avanti) specie per il "pompone" visto che non so fino a quanto mi possa servire.

    Avanti a voi, ditemi cosa secondo voi manca, cosa c'è che non va e cosa migliorare.

    PS: la 30D non si cambia
    PS2: un ringraziamento particolare a darkmavis

  2. #2
    Secondo me non ti manca niente se cambi il 50ino per il 50 f/1.4
    Al massimo, se viaggi, ti potrebbe far comodo un tuttofare come il 24-105 f/4 L. Io il 100-400 non lo prenderei per come fotografo io, pero' ognuno ha le sue esigenze.
    Grazie per il ringraziamento

  3. #3
    Eventualmente potrei vendere il 17-40 e prendere un 24-105, ma ne vale la pena :master:

    Per ora non sento il bisogno di un tuttofare, anche se è comodo in quanto mi permetterebbe di evitare il continuo cambio ottica, anche se non è così frequente.

  4. #4
    Beh, con 10-20 + 24-105 sei coperto, poi vedi tu, il 17-40 farebbe comodo se volessi passare a FF prima o poi...

  5. #5
    Originariamente inviato da darkmavis
    Beh, con 10-20 + 24-105 sei coperto, poi vedi tu, il 17-40 farebbe comodo se volessi passare a FF prima o poi...
    il 24-105 non va su FF?

  6. #6
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    il 24-105 non va su FF?
    Certo, e' nato per FF, e' il 10-20 che e' un EF-S

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    Certo, e' nato per FF, e' il 10-20 che e' un EF-S
    Infatti mi pareva strano che il 24-105 non andasse su FF.
    Del sigma lo so, male che vada ha un'ottima rivendibilità (tra qualche anno)

  8. #8
    fossi in te prenderei un moltiplicatore 1.5x per avere un equivalente 450 f/5.6, se proprio hai bisogno di più tele, per il resto hai tutto, non fare come certuni che spendono e spandono e ci rimettono un sacco di soldi tutte le volte, uno che fa così lo conosco bene
    come tutto fare io piuttosto prenderei un sigma 18-200 o un tamron 18-250/270 stabilizzati, allora si che sono veri tutto fare, dal grandangolo al tele, un 24-105 lo vedrei come tuttofare su full frame casomai
    sicuramente il canon è migliore non di poco, ma ti assicuro che i sigma o tamron per viaggiare leggeri con un solo obiettivo non vanno certo male, ho un tamron 18-250 comprato a due soldi su...pentax km e mi ha sorpreso

  9. #9
    Originariamente inviato da darkmavis
    Beh, con 10-20 + 24-105 sei coperto, poi vedi tu, il 17-40 farebbe comodo se volessi passare a FF prima o poi...
    Dark hai perfettamente ragione, però mi vien da consigliare a Mariano, prima di dare via il 17-40 per il 24-105, di essere sicuro che userà il 10-20 in maniera abbastanza copiosa.
    Io avevo comprato il Tokina 12-24 per accoppiarlo al Nikon 24-85 ma mi son resto conto che del 12-24 usavo tutte le focali dal 16-17 in avanti e del 24-85 usavo molto spesso focali intorno al 50-60, quindi ho venduto entrami e preso un'ottica da battaglia , il Nikon 17-55 che devo dire è l'ottica perfetta per me.

    Per il resto il corredo mi sembra abbastanza valido e ben fornito. Il flash è un elemento essenziale che serve sempre, anche quando c'è il sole Del Macro non ne ho mai sentito il bisogno ma a volte la mia creatività mi ha portato a voler un bel 10.5 fish-eye
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  10. #10
    Guarda, io voglio prendere il 24-105 solo per il fatto che mi puo' essere utile per quando sono in viaggio e voglio un'ottica sola e di qualita', senno' in genere per quello che faccio io, uso il 10-20 per i paesaggi, il 50 e l'85 per concerti/ritratti, ed il 70-200 quando vado in giro per la citta'.
    A volte esco solo con un ottica e mi arrangio.
    Ho un 17-70 che praticamente non uso piu' da un anno, e' un buon obiettivo ma non ha la qualita' che hanno gli altri.
    Poi secondo me mariano sta bene cosi' come sta, dico solo che se volesse un tuttofare tipo il 24-105, ed in previsione di prendere un 10-20, il 17-40 pur essendo un obiettivo fantastico, sarebbe un doppione.
    Ora vado che senno' perdo l'aereo, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.